Sistema di vibratura meccanica, ove corpi abrasivi di varia natura e dimensione, a seconda della finitura richiesta, vibrando tolgono le bave di lavorazione meccanica e omogeneizzano la superficie preparandola ai trattamenti successivi
Oggetti che necessitano di burattatura sono particolari di piccole medie dimensioni, provenienti da lavorazioni CNC e/o taglio, o provenienti da fusioni e pressofusione in alluminio, zama o ottone. Talune volte la burattatura rappresenta un fase di sgrossatura preliminare e successivamente si va a rifinire manualmente il particolare.
VIBROLUCIDATURA
Trattamento di micro-burattatura ove in particolari condizioni di velocità dell’abrasivo impattante, in questo caso sfere di acciaio inox, la superficie dell’oggetto diventa lucida. Particolari additivi brillantanti seguiti da un lavaggio ad ultrasuoni conferiscono agli oggetti di piccole dimensioni una gradevole finitura che ha un discreto grado di resistenza anche senza protezione finale di anodizzazione e/o verniciatura in quanto la superficie viene leggermente compressa quindi si indurisce superficialmente.