Network
Pubblica i tuoi prodotti

EDILCLIMA EC705 ATTESTATO ENERGETICO Certificazione energetica (L.10 91, DLgs 311 06) Linea Progettazione Termotecnica

Contatta direttamente EDILCLIMA
Scopri il Brand

EDILCLIMA

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Il modulo EC705 Attestato energetico permette la compilazione e la stampa dell’attestato di prestazione energetica, dell’edificio o della singola unità immobiliare, in conformità DM 26.6.2015.

NOVITA': EC705 comprende il file .XML aggiornato alla nuova versione 12 del nuovo tracciato per APE Marche (SIAPE) ed il file .XML aggiornato alla ver.5 del nuovo tracciato per APE Piemonte (SIPEE).

EC705 funziona solo in abbinamento al modulo base EC700 per la valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici (sia invernali che estive) in conformità alle UNI/TS 11300.
La certificazione energetica degli edifici ha lo scopo si far conoscere all’utente le caratteristiche energetiche oggettive del complesso edificio-impianto, di consentirgli il confronto con quelle di un edificio energeticamente efficiente, e di indicargli gli eventuali elementi sui quali potrà agire per migliorarne le caratteristiche.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
La compilazione dell’attestato di prestazione energetica risulta facilitata dalla particolare interfaccia grafica, che consente di operare direttamente sui modelli previsti dai regolamenti.
Un’utile funzione consente di redigere l’attestato di prestazione energetica per gli edifici privi di impianti dedicati alla climatizzazione invernale e alla produzione di acqua calda sanitaria.
Nel documento alcuni dati sono calcolati automaticamente dal programma EC700, in funzione delle caratteristiche dell’involucro e dell’impianto inserite nel lavoro, altri devono essere compilati a cura del professionista.
Il programma consente di determinare la classe energetica di singole unità immobiliari in edifici dotati di impianto termico centralizzato: un’utile funzione consente il calcolo automatico dei millesimi di riscaldamento in funzione del fabbisogno di energia utile, della superficie utile dell’unità immobiliare o della potenza degli emettitori (terminali) installati in ogni singolo alloggio. 

FREE TRIAL: disponibile su www.edilclima.it

REQUISITI MINIMI DI SISTEMA: consultabile su www.edilclima.it

Il modulo EC705 - Attestato energetico permette la compilazione e la stampa dell’attestato di prestazione energetica, dell’edificio o della singola unità immobiliare, in conformità al D.M. 26.06.2015.
EC705 funziona solo in abbinamento al modulo base EC700 per la valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici (sia invernali che estive) in conformità alle UNI/TS 11300 .
La certificazione energetica degli edifici ha lo scopo si far conoscere all’utente le caratteristiche energetiche oggettive del complesso edificio-impianto, di consentirgli il confronto con quelle di un edificio energeticamente efficiente, e di indicargli gli eventuali elementi sui quali potrà agire per migliorarne le caratteristiche.

CARATTERISTICHE
La compilazione dell’attestato di certificazione energetica risulta facilitata dalla particolare interfaccia grafica, che consente di operare direttamente sui modelli previsti all’allegato 6 (per edifici residenziali) e all’allegato 7 (per edifici non residenziali) delle Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici (D.M. 26.06.2015).
Nel documento alcuni dati sono calcolati automaticamente dal programma EC700, in funzione delle caratteristiche dell’involucro e dell’impianto inserite nel lavoro, altri devono essere compilati a cura del professionista.
Il programma infine consente di determinare la classe energetica di singole unità immobiliari in edifici dotati di impianto termico centralizzato: un’utile funzione consente il calcolo automatico dei millesimi di riscaldamento in funzione del fabbisogno di energia utile oppure della potenza degli emettitori (terminali) installati in ogni singolo alloggio.

STAMPE
La stampa dell’attestato di certificazione energetica dell’edificio o della singola unità immobiliare è disponibile in formato RTF. L’utente potrà così apportare eventuali modifiche ed integrazioni prima di effettuare la stampa definitiva.


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore