EDILCLIMA EC716 DIAGNOSI INDUSTRIALE Diagnosi energetica e file Excel per portale ENEA
EC716 permette di eseguire la compilazione automatica del file Excel richiesto da ENEA, ai fini della caratterizzazione del modello energetico, ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. n. 102 del 4.7.2014. Il software è inoltre di ausilio per tutte le attività di diagnosi energetiche in campo industriale ad opera di EGE, Energy Manager, consulenti energetici e progettisti.
Il software permette di realizzare un inventario energetico dei consumi relativi ad un sito, partendo dalla caratterizzazione dei dati generali, quali ad esempio i consumi/produzioni inerenti a una stagione di riferimento e di individuarne il codice ATECO di appartenenza.
Attraverso l’input grafico di cui è dotato EC716, è possibile creare uno schema logico/funzionale dei collegamenti di ogni singola utenza in riferimento al proprio reparto di appartenenza. In particolare EC716 permette di creare fino a due livelli di raggruppamenti concettuali:
- Nodo Livello 1 (esempio: reparti), ovvero un raggruppamento di più utenze alimentate da una stessa linea di distribuzione;
Nodo Livello 2 (esempio: stabilimenti), ovvero il raggruppamento di uno o più reparti (Nodo Liv. 1).
Per ogni singola utenza il software permette di:
- stimare un profilo di funzionamento, sulla base di dati relativi al consumo o alla quantità oraria di produzione;
- importare i dati orari di rilevamento consumi, provenienti da sistemi di misura, per la corretta validazione dei profili di lavoro;
Il software restituisce un duplice risultato finale che consiste nella generazione dei seguenti documenti:
- report energetico del sito di riferimento, riportante i dati descrittivi dell’edificio ed i risultati del calcolo, personalizzabile dall'utente;
- file Excel di interscambio dati per il portale ENEA dedicato agli Audit energetici.
A CHI SI RIVOLGE
Il software si rivolge a EGE, Energy Manager, consulenti energetici e progettisti che necessitano di effettuare la stima dei consumi di un sito e redigere il relativo report energetico. EC716 è inoltre di ausilio ai soggetti con le caratteristiche di seguito riportate, obbligati a redigere la Diagnosi Energetica entro il 5 dicembre 2019 ai sensi dell’art.8 del D.Lgs. n. 102/2014:
- grandi imprese con oltre 250 dipendenti e con fatturato maggiore a 50 milioni di Euro e/o con un bilancio annuale superiore a 43 milioni di Euro;
- imprese energivore, ossia le imprese a forte consumo energetico comprese nella lista Csea (Cassa per i Servizi Energetici) delle imprese energivore, che rispondono ai seguenti criteri:
utilizzo di almeno 2,4 GWh di energia elettrica, nell'anno di riferimento;
rapporto tra costo effettivo dell’energia elettrica e fatturato pari ad almeno il 2 %;
appartenenza ad un codice ATECO riferito all'attività manifatturiera.
Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi entro il 5 dicembre 2019 (la scadenza del rinnovo bollino è prevista ogni 4 anni) non potranno più operare in base a dati stimati ma solo con dati misurati attraverso un opportuno sistema di monitoraggio energetico, quali il software Edilclima EC716 Diagnosi industriale eventualmente supportato dal modulo EC720 Diagnosi energetica e interventi migliorativi.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore