Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

EDILCLIMA EC741 RETI GAS - UNI 7129 e 11528 Manutenzione e gestione impianto Linea Studio tecnico, pratiche

Contatta direttamente EDILCLIMA
Scopri il Brand

EDILCLIMA

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Il software EC741 RETI GAS per il dimensionamento delle reti gas permette di dimensionare le reti gas a bassa pressione, secondo le prescrizioni della norma UNI 7129:2015 e  la UNI 11528:2022.
Scegliendo di acquistare solo il modulo base EC741 sarà possibile progettare nuove reti o per verificare le reti esistenti, con gas metano o GPL.
L'input dei dati può essere effettuato in modo tabellare oppure con un input grafico che consente di disegnare a video e in scala lo schema della rete gas (sia in pianta che in assonometria, passando agevolmente da una vista all’altra).
Il calcolo viene eseguito automaticamente in funzione della perdita di carico e della velocità limite imposte dall’utente; il programma calcola la portata e determina il diametro di tutti i tratti in modo tale da non superare la perdita di carico totale massima ammessa.
I principali risultati dei calcoli sono: i diametri e i materiali della rete di tubazioni, la velocità e la perdita di carico di ogni tratto della rete (calcolo analitico), la pressione disponibile ad ogni utenza (calcolo analitico), perdita di carico tra l'origine e tutte le utenze.

Con l'acquisto del modulo EC745 RETI GAS PLUS, addizionale a EC741, è possibile dimensionare le reti gas sia a media che alta pressione, secondo le indicazione della norma UNI 11528:2022. È inoltre possibile calcolare anche reti a pressione d'esercizio differenti tramite l'utilizzo di riduttori di pressione.
Il software può essere utilizzato per progettare nuove reti o per verificare reti esistenti, relative a:
· gas combustibili (metano, GPL, propano, butano, ecc.);
· gas ad uso antincendio (argon, azoto, CO2, gas sostitutivi dell'halon, ecc.);
· gas medicali (ossigeno, protossido di azoto, gas anestetici, ecc.);
· gas industriali (aria compressa, idrogeno, argon, ossigeno, acetilene, etano, ecc.).
È inoltre possibile utilizzare altre tipologie di gas purché se ne conoscano i dati richiesti per i calcoli.
Il software non calcola reti con flusso bifase (miscela di liquido e gas).

I principali risultati dei calcoli sono: i diametri e i materiali della rete di tubazioni, la velocità e la perdita di carico di ogni tratto della rete (calcolo analitico), la pressione disponibile ad ogni utenza (calcolo analitico), perdita di carico tra l'origine e tutte le utenze.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore