


L’eleganza pulita del cemento industriale, tirato a mano e calpestato, ha ispirato la nascita di On Square. Abbiamo voluto realizzare un cemento nobile che portasse una forte traccia umana. La traccia umana toglie austerità alla materia cementizia, la scalda e la rende viva. Lo spazio che si viene a creare protegge dal tumulto esterno e dal disordine, dona sensazioni di benessere e serenità, come ci insegna il grande maestro di architettura Tadao Ando.
Prodotti
La mano dell’uomo lavora il cemento, lo muove, lo tira, lo stende, lo amalgama. Da questa lavorazione le reazioni chimiche e fisiche della materia creano sfumature e nuances infinite.
Abbiamo riprodotto sui manufatti di On Square il sale che affiora in superficie, le tracce di sabbia della malta, l’usura dei passi e del tempo.
Goethe diceva che i colori sono sofferenza della luce e non possono che turbare l’intimità della quiete. Abbiamo deciso di realizzare tonalità polverose e neutre, assecondando questa teoria
La gamma colori propone le nuances delle malte miscelate a tutta massa con ossidi naturali. Colori pieni e corposi, non prodotti dal trattamento della superficie o da verniciature chimiche.
La tonalità scura è stata ottenuta con ossido di manganese, mentre per la tonalità chiara è stata utilizzata calce bianca. Oltre al cemento grigio completa la gamma colori una tonalità sabbia che impiega ossido di ferro.
In aggiunta ai formati 60x60 e 30x60, abbiamo realizzato un 80x80. Un enorme quadrato di cemento, una gettata unica interrotta solo dai giunti di dilatazione.
Superfici
Abbiamo studiato le superfici dei cementi industriali ed abbiamo scelto di interpretare due effetti determinati dall’usura: la superficie naturale e’ materica ed opaca, mentre la superficie lappata richiama l’impressione di essere stata sottoposta ad anni di calpestio che l’hanno lisciata e arrotondata.
Grafica
Abbiamo interpretato oltre quaranta porzioni differenti di cemento industriale e ne abbiamo riprodotto le immagini su superficie ceramica ottenendo effetti delicati ed eleganti.
Immaginiamo On Square come sobrio e rispettoso spettatore all’interno di case piene di vita, sensibilità ed emozioni.