





Il montacarichi è costituito fondamentalmente da una cesta aperta (a differenza dell’ascensore dove la cabina è chiusa) e movimentata con un sistema a pignone e cremagliera. La cesta scorre su una colonna formata da tralicci modulari da 1,5 mt impilati l’uno sull’altro e ancorati sull’edificio ogni 6/9 mt.
Campi d’impiego
Restauro monumentale, recupero edilizio, nuova costruzione, raffinerie, ciminiere, serbatoi, silos, dighe, traslochi, allestimento pannelli solari e fotovoltaici, …tutti gli impieghi dove è necessario sollevare materiale e non avete lo spazio per la gru.
Velocità: da 12m/min a 24 m/min
Capacità di carico: da 300 Kg a 5000 Kg
Tensione: 220/380 V
Tempi di montaggio: montacarichi da 1000 Kg altezza 20 m, 2 persone 1 giornata