




Stazione di lavoro autosollevante per la produzione nei lavori di facciata sostenuta da una o più colonne composte da elementi modulari da 1.5 m, che realizza i movimenti di salita e discesa grazie a un gruppo motoriduttore elettrico autofrenante e ad un meccanismo di accoppiamento pignone-cremagliera. Quando si raggiunge l’altezza voluta vengono realizzati gli elementi colonna terminali che sono dotati di un finecorsa di salita meccanico. Le colonne verticali vengono ancorate al fabbricato, o tramite dei tubi saldati a delle piastre che a loro volta vengono bloccate su delle contro-piastre, o con morsetti e tubi; a seconda del modello o della grandezza del macchinario l’ancoraggio viene fatto ogni 3/6 m.
Campi d’impiego
Grattacieli per la manutenzione di facciate e vetrate, decorazioni e restauro di facciate, pile ponti e viadotti, cantieri navali, centrali elettriche, ciminiere, dighe, e tutti gli impieghi in cui avete la necessità di un aumento di produzione nei lavori di facciata.
Capacità di carico: fino a 4000 Kg;
Tensione: 220/380 V;
Velocità di sollevamento: da 6 a 12 m/min;
Potenza servizio continuo: da 1.5 Kw a 12 Kw a seconda del modello;
Tempi di montaggio del ponteggio: una piattaforma bicolonna lunga 20 m ed alta 20 m, 3 persone 1 giorno.