














Un tocco di anima in più per ambienti fortemente personalizzati grazie alle grandi lastre FAP MAXXI di FAP ceramiche, azienda leader nella produzione di pavimenti e rivestimenti in gres porcellanato che, con il nuovo formato 120x278 cm, ha saputo trasformare un prodotto considerato prevalentemente tecnico e ne ha colto un nuovo valore per l’uso all’interno degli spazi abitativi.
Le superfici continue di FAP MAXXI rispondono a quell’estetica essenziale tipica del design contemporaneo e garantiscono omogeneità visiva. Caratteristica fondamentale è la massima libertà progettuale che, grazie allo spessore più sottile di soli 6 mm, permette svariate applicazioni d’uso dall’architettura all’arredamento, per un total look firmato FAP ceramiche. I formati oversize diventano quindi un prodotto universale non solo per applicazioni tradizionali - a pavimento e a parete – ma anche per soluzioni d’arredo come tavoli, piani lavabo, piatti doccia, top di cucine, armadi e camini.
Le nuove lastre FAP MAXXI sono declinate in due affascinanti superfici: una effetto resina e una effetto marmo. La prima, in finitura satinata, si rivela calda, morbida e irresistibile al tatto nei quattro toni Beige, Bianco, Grigio e Fango della linea Color Now mentre l’effetto marmo esprime al meglio la sua bellezza in due finiture, quella brillante di Roma Diamond e quella satinata di Roma. La finitura brillante è un grande classico e conquista con le sue cinque essenze: Grigio Superiore, Statuario, Carrara, Beige Duna e Calacatta; nella versione satinata, più contemporanea, le grandi lastre sono proposte nelle finiture Calacatta, Carrara e Pietra.
Il maxi formato eredita i vantaggi del gres porcellanato quali: la resistenza del colore che non si altera nel tempo; la resistenza al gelo e al calore e un alto grado di idrorepellenza che garantisce alla superficie di non assorbire liquidi e quindi di non macchiarsi.
Per chi ha necessità di accorciare i tempi di posa, le lastre FAP MAXXI risultano estremamente pratiche poiché ideali per la posa su pavimenti esistenti. Le grandi lastre, inoltre, non necessitano di maestranze specializzate e sono di facile manutenzione. Altro importante valore, il formato 120x278 cm è perfetto a livello residenziale poiché le maxi misure risolvono il problema delle antiestetiche fughe orizzontali: gli spazi tra una mattonella e l’altra sono infatti ridotti al minimo.