




La Ceramica di Vietri Francesco De Maio è erede di una tradizione antica. Già dal 1494 il Maestro di cotto Matteo Cassetta, nelle terre di Vietri sul Mare, produceva ceramica. Una storia antica 520 anni che la Famiglia De Maio-Cassetta, ancora oggi, continua negli opifici della Francesco De Maio, in un comprensorio di grande fascino e di tradizione ceramica, per promuovere la cultura e l'arte vietrese attraverso l'uso di antiche tecniche di lavorazione che rendono uniche e prestigiose queste ceramiche. Maioliche, oggetti e complementi d’arredo rigorosamente eseguiti a mano che nascono dalla volontà di evocare le decorazioni dei tempi trascorsi, a volte anche con una reinterpretazione più moderna.
Punto di partenza di tutta la produzione Francesco De Maio è il patrimonio, ricco di forme, colori e sapienza, della tradizionale lavorazione della ceramica vietrese. I decori vengono tuttora eseguiti a mano sullo smalto Bianco Vietri quando il materiale è ancora crudo, sottolineando così la misura squisitamente umana che è dato cogliere nel prodotto finito.