



Codice Prodotto: D*2809
STATUARIO CALACATTA è un pavimento/rivestimento in gres porcellanato effetto marmo. Il marmo bianco può risalire ai monti Appennini, Alpi e Apuane nelle regioni toscane dell'Italia settentrionale fino all'era giurassica, oltre 190 milioni di anni fa. I sedimenti calcarei sottomarini hanno modificato radicalmente la struttura cristallina delle rocce e hanno portato alla luce il marmo più prezioso del mondo. Durante il Rinascimento, nel XV secolo, lo scultore Michelangelo trascorse 9 mesi sul Monte Appennino, adiacente al Monte Cararra, alla ricerca di un marmo vitale per completare la sua scultura: il David. “Vidi l'angelo nel marmo; scolpii fino a liberarlo”. Alla fine presentò al mondo una delle più grandi statue. Scultori come Michelangelo e Leonardo Da Vinci utilizzavano spesso i marmi bianchi più pregiati del mondo, tra cui lo Statuario Calacatta: proveniente dal Monte Apuano, caratterizzato da intagli naturali.
Caratteristiche
SIMILARITÀ
I marmi naturali sono belli ma rari. Ogni piastrella di marmo GANI restituisce un effetto naturale.
SENSO DI UNICITÀ
I marmi naturali vantano disegni unici, ma solitamente interrotti da venature discontinue. I prodotti GANI sono disponibili con venature collegate, creando un senso di unicità.
PAVIMENTAZIONE CON GIUNTI SENZA GIUNZIONI
Le fughe delle piastrelle sono brutte da vedere e difficili da manutenere. La pavimentazione con giunti senza giunture riduce i difetti e facilita la pulizia.
TONALITÀ UNICA
Le variazioni di colore influiscono sulla fornitura continua di marmi. GANI garantisce un'unica tonalità su un unico lotto.
600 x 600 mm, th. 9.8 mm
600 x 900 mm, th. 10.8 mm
600 x 1200 mm, th. 12 mm
900 x 1800 mm, th. 12 mm