Network
Pubblica i tuoi prodotti

Heidelberg Materials DURACEM A 42,5 N Cemento pozzolanico Linea i.pro

Contatta direttamente Heidelberg Materials
Scopri il Brand
Informazioni

DURACEM A 42,5 N è un cemento pozzolanico tipo IV. Contiene, conformemente alla composizione prescritta dalla norma UNI EN 197-1 (riferita cioè alla massa del cemento ad esclusione del solfato di calcio e degli additivi), il 65% ÷ 89% di clinker, mentre la restante parte è costituita da pozzolana (P), ceneri volanti (V) ed eventuali costituenti secondari.

VANTAGGI PRODOTTI

Il contenuto di costituenti a comportamento pozzolanico (pozzolana naturale e/o cenere volante silicica) compreso tra 11% e 35% conferisce al prodotto una resistenza agli attacchi chimici. È quindi particolarmente indicato l'impiego per opere esposte ad ambienti moderatamente aggressivi (CO2 aggressiva e cloruri), comprese aggressioni da solfati e da solubilizzazioni di acque dilavanti (per la valutazione del grado di resistenza del prodotto relativamente alle singole cementerie consultare il Servizio Assistenza Tecnica), e a contatto con gliceridi (olii e grassi).
È consigliabile l'utilizzo anche in presenza di aggregati potenzialmente reattivi, al fine di ridurre il rischio di espansione per la reazione alcali-aggregati.
La maggiore finezza di questo cemento rispetto ad altri di pari classe determina una maggiore dispersione della pasta legante nella massa del calcestruzzo, assicurando il migliore riempimento degli interstizi tra i granuli dell'aggregato. Si favorisce così la realizzazione di strutture più compatte e meno permeabili.
Tutte queste caratteristiche ne fanno un prodotto ottimale nei casi in cui possono aversi problemi di durabilità delle opere.


UTILIZZO

Le elevate resistenze meccaniche associate alla resistenza agli attacchi chimici (in particolare alta resistenza all'azione solubilizzante da acque dilavanti) e ad un calore d'idratazione contenuto ne rendono ideale l'utilizzo per:
- opere e strutture in ambiente marittimo e fluviale;
- tutti i lavori in calcestruzzo armato e non, che necessitano di una resistenza finale elevata in presenza di ambienti
chimicamente aggressivi;
- pavimentazioni industriali;
- manufatti (ad esempio tubi e pozzetti);
- costruzione di impianti di depurazione;
- strade e autostrade;
- sottofondi stradali e stabilizzazione di suoli;
- parcheggi;
- piste aeroportuali;
- piscine e vasche di contenimento.



i.pro: i professionali, per facilitare il tuo lavoro. Tutti i prodotti ad uso professionale, pensati per facilitare il lavoro di chi li utilizza.
Cemento pozzolanico.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore