





Il minidumper cingolato elettrico HS701E al litio racchiude in sé tutte le prerogative concettuali della gamma di minidumper a motore termico, ma alimentato attraverso un pacco di batterie al litio (48 V – 100 Ah, optional 200 Ah). Grazie a questa tecnologia, Hinowa è in grado di soddisfare le esigenze di quei clienti che hanno la necessità di utilizzare i mezzi in molteplici contesti, in interni ed esterni: lavori edili, ristrutturazioni, allestimento di giardini, lavori in galleria, all’intero di edifici e in centri storici con zone a basse emissioni.
Vantaggi:
Assenza di gas di scarico, possibilità di operare con ridotte emissioni acustiche (ad esempio nei centri storici, nei pressi di abitazioni o all’interno di edifici); alta autonomia del pacco batterie (una giornata lavorativa), unita a dimensioni compatte (larghezza 750 mm) e assenza di “effetto memoria” che permette di ricaricare il pacco batterie a qualsiasi percentuale di carica residua senza interferire con la vita utile del pacco stesso.
Nella maggior parte dei minidumper elettrici attualmente sul mercato la potenza elettrica viene trasformata in idraulica per movimentare i traini, consumando ½ kw, il minidumper HS701E al litio si distingue da altri minidumper elettrici perché i traini sono alimentati completamente elettricamente. Questa particolarità comporta una maggiore autonomia delle batterie.
Con il minidumper HS701E è possibile eseguire ca. 100 cicli completi - un ciclo completo corrisponde a 30 m di traslazione, carico in salita, 30 m di traslazione, scarico - che corrisponde a 5 ore oppure a 18 km (con il pacco batterie standard da 120 Ah e in modalità “power”). La durata di ricarica è meno di 3 ore (230 V).
Questo modello ha un grado di protezione molto alto, P67, dovuto agli innovativi motori di trazione elettrici a magneti permanenti al posto dei tradizionali motoriduttori idraulici, con i traini si può attraversare l’acqua.
Per garantire un utilizzo sicuro e intuitivo è stato sviluppato inoltre un nuovo pannello di controllo con joystick ergonomici e con pulsante “enable” per evitare che l’operatore possa eseguire dei movimenti in maniera accidentale o distrattamente, nonché la possibilità di scegliere tra due velocità: “ecomode” sulle superfici sconnesse e per risparmio energetico, “power” su terreni piani.