










All’interno della gamma Lightlift IIIS, Hinowa propone la piattaforma aerea Lightlift 14.70 IIIS, una macchina elevatrice per operazioni fino a 14 metri di semplice utilizzo, stabile e compatta.
Infatti, l’innovativo sottocarro allargabile permette una stabilità della macchina ancora maggiore. La nuova piattaforma LL14.70 IIIS sostituisce l’iconico modello GL1470.
La piattaforma LL14.70 IIIS si distingue da tutte le altre piattaforme Hinowa, e in particolare dalla “sorella” LL14.72 IIIS, per alcune caratteristiche che sottolineano il carattere innovativo e unico di questa tipologia di macchina, come ad esempio:
- Sottocarro allargabile (78,5-115 cm) che permette una maggiore stabilità della macchina;
- Tecnologia Autorev abbinata al motore benzina Honda iGX390 da 11,7 HP a controllo elettronico;
- Protezione rinforzata per il motore termico;
- Nuovo cesto con alloggiamento telecomando in materiale composito e set di ruote per un agevole trasporto.
Può offrire vantaggi come:
- Sistema di stabilizzazione, chiusura stabilizzatori e livellamento automatico "IIIS";
- Accesso sul lato posteriore del cestello con barra di ritenuta e scaletta;
- Telecomando con interfaccia semplificata e menù multilingua;
- Doppia cella di carico con misura del carico 120‐200 kg automatica a gestione elettronica;
- Controllo automatico del numero di giri motore per ridurre consumi e rumorosità:
- Comandi elettroproporzionali per movimenti simultanei;
- Spine e boccole in fibra di vetro esenti da lubrificazione;
- Cella di carico estensimetrica a doppio canale di sicurezza per un controllo perfetto del peso in navicella;
- Doppi dispositivi di discesa di emergenza con comandi a terra e al cestello;
- Autolivellamento del cesto tramite compensazione a cilindri contrapposti;
- Punti di ancoraggio per trasporto su veicoli.
Il sistema R.A.H.M. integrato (Remote assistance on Hinowa machines) assicura poi ulteriori vantaggi per la manutenzione del macchinario e la sua sicurezza. Nello specifico, grazie a questa tecnologia, Hinowa può seguire a distanza le attività di diagnostica e aggiornamento del software. L’azienda cliente può inoltre localizzare la macchina in qualsiasi momento, grazie a un dispositivo GPS in dotazione.
Tramite il modulo aggiuntivo, un apposito software di interconnessione è prevista la possibilità di accedere ai requisiti Industria 4.0.