





Un nome che si rifà alla lingua latina per rimarcare al meglio la genesi creativa della collezione. Genus, come germe, come origine, come nuova evoluzione.
E’ solito ricercare lapidei naturali con l’intento di riproporli nel modo più fedele. Noi no. Abbiamo preso ispirazione da soggetti naturali e li abbiamo poi re interpretati “a modo nostro”, sviluppando caratteristiche e contaminazioni assolutamente inedite per offrire così al mercato una proposta unica che non teme comparazioni.
La base di partenza: un marmo bianco, un marmo/pietra beige e una pietra nera. Dai tre colori principali abbiamo poi creato un’infinità di lastre, che sono poi state selezionate con lo stesso procedimento che avviene nelle cave naturali, dividendole per purezza e cromatismo.
Come per i prodotti naturali, abbiamo individuato due macro tipologie di lastre che a loro volta sono state suddivise in cinque finiture superficiali. Le più pure sono proposte in versione naturale e lappata lucida nei formati 120x120, 60x120 e 60x60 cm.
Quelle leggermente più variegate sono invece proposte nel formato 75x75 cm, con una superficie lievemente ondulata, in 60x60 e 30x60 cm con una superficie moderatamente anticata e in 60x60 cm con una superficie bocciardata.
Una collezione fortemente caratterizzata che si completa con una proposta a rivestimento in bicottura nel formato 25x75 cm.