INTERSTUDIO CYPETHERM CE Certificazione energetica (L.10 91, DLgs 311 06) Linea CYPETHERM
INTERSTUDIO
ItaliaCYPETHERM C.E. è un programma per l’analisi e la certificazione delle prestazioni energetiche degli edifici in conformità con le norme UNI/TS 11300 -1, UNI/TS 11300-2, UNI/TS 11300-3, UNI/TS 11300-4 e R14:2013.
Tramite il supporto del formato IFC4, importa i modelli direttamente da programmi BIM, quali Domus.Cad™, ArchiCad™, Revit™, AllPlan™ ed altri. Permette anche, facilmente, di realizzare modelli di calcolo partendo da elaborati in dwg, dxf, pdf e jpeg.
CYPETHERM C.E. si propone come interfaccia funzionale e precisa per il professionista che si confronta con il complesso panorama dell’analisi e certificazione delle prestazioni energetiche degli edifici.
La novità proposta non riguarda solamente il singolo programma, ma l’intero flusso di lavoro, orientato sempre maggiormente verso la tecnologia BIM, implementato mediante l’impiego dello standard ISO IFC4 come tramite tra la redazione del progetto architettonico e i software specifici di analisi, verifica, certificazione e dimensionamento.
CYPETHERM C.E. può importare modelli BIM nel formato standard IFC generati dai più diffusi programmi BIM, quali Domus.Cad™, Revit™, ArchiCad™, AllPlan™ ed altri.
CYPETHERM C.E. è un programma ideato per il calcolo del fabbisogno di energia termica e primaria degli edifici con conseguente redazione di Relazione Tecnica ex Legge 10 eAttestato di Prestazione Energetica, mediante la simulazione delle prestazioni energetiche di un edificio, realizzata a regime semi-stazionario come proposto dalla norma UNI/TS 11300.
Gli output del software, esportabili in vari formati quali PDF, DOCX, txt, html, rtf, sono suddivisi secondo la classificazione proposta dalla norma in Fabbisogno di energia termica sensibile e latente, Fabbisogno di energia primaria e rendimenti suddivisi per sottosistemi e globali, relazioni riepilogative con un report della quota parte di energia primaria fornita da fonti rinnovabili e i due documenti precedentemente citati, implementati in conformità con i decreti attuativi della Legge 90/2013.
Le caratteristiche principali di CYPETHERM C.E. sono:
- Importazione di modelli BIM (IFC4) generados por programas CAD/BIM
- Gestione y sincronización delle modifiche sul modello CAD/BIM
- Calcolo del fabbisogno di energia termica secondo la UNI/TS 11300 – 1
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria e valutazione dei rendimenti dei sistemi impiantistici secondo la UNI/TS 11300 -2 e -4
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria e valutazione dei rendimenti dei sistemi impiantistici secondo la UNI/TS 11300 -3
- Generazione A.P.E.
- Calcolo della trasmittanza termica secondo le ISO 6946, ISO 10077 -1 e ISO 13370
- Calcolo delle caratteristiche termiche dinamiche secondo la ISO 13786
- Calcolo della trasmittanza termica lineare dei ponti termici secondo la ISO 14683
- Calcolo del coefficiente di trasferimento di calore per trasmissione attraverso locali non climatizzati secondo la ISO 13789
- Biblioteca delle soluzioni costruttive della norma UNI 11552
- Biblioteca dei materiali della UNI 10351
- Biblioteca dei materiali della ISO 10456
- Calcolo dettagliato degli apporti solari e della radiazione verso la volta celeste
- Individuazione e gestione degli spigoli
- Verifica di formazione di condensazione superficiale ed interstiziale secondo la ISO 13788
- Calcolo della trasmittanza termica lineare dei ponti termici secondo la ISO 10211
- Calcolo del fabbisogno di energia primaria per illuminazione secondo la ISO 15193
Le informazioni riguardanti questo prodotto e l'azienda potrebbero non essere aggiornate.