















Processo di Stiratura
La rete stirata si ottiene da operazioni di incisione e stampaggio a freddo della materia prima in rotoli o fogli. La sagoma dei coltelli che incidono la lamiera determina la forma e l’ampiezza della maglia. Non ci sono scarti di lavorazione; il semilavorato presenta una resistente struttura continua, senza giunzioni. L’esperienza nella produzione consente a Italfim di proporre una gamma professionale di microreti e reti configurabili per forma, dimensione della maglia, spessore del materiale. Si possono usare moltissimi materiali adatti al profindo stampaggi acciaio al carbonio, acciaio al carbonio zincato, acciaio inox, alluminio, rame, ottone, titanio, altre leghe metalliche e materiali non metallici.
La rete stirata è disponibile in bobine e fogli in spessori e misure commerciali. A richiesta può essere tagliata nelle misure desiderate; calandrata o spianata fino allo spessore iniziale.
Misura della Maglia: sono disponibili ben 6 differenti collezioni di maglie con forme diverse:
Nella sezione “Reti Stirate sono presentate le configurazioni standard di tutte le maglie, presenti anche nel Catalogo Generale Italfim
La corretta individuazione delle caratteristiche di una maglia è legata alla sua forma, per questo motivo la legenda risulta personalizzata per tipologia. La scelta della maglia giusta è legata all’applicazione a cui il materiale è destinato; gli impieghi della rete stirata sono veramente molteplici e solo una lunga esperienza e una grande professionalità come quelle di Italfim vi possono guidare nella scelta. Le maglie ornamentali e le maglie della Linea Stil-Tech hanno forme molto originali e variate, sono molto impiegate per funzionalità estetiche.
Vantaggi della Rete Stirata
STILTECH, la linea di maglie per l’architettura ITALFIM, è la base modulare per realizzare le varie applicazioni. La LINEA Stiltech è una gamma di pannelli in tecnotessuto di rete stirata metallica che consente di personalizzare facciate e grandi superfici. Le maglie sono studiate per rivestimenti di effetto e consentono la realizzazione di elementi modulari. I materiali utilizzati (alluminio, acciaio) sono trattati con finiture protettive e risultano inalterabili nel tempo.
Gli interessanti interventi architettonici caratterizzati dall’impiego di elementi in grigliato e in rete stirata permettono il raggiungimento di un risultato creativo e versatile, ottenendo la preferenza e l’apprezzamento dei progettisti anche in relazione ad interventi di impegno tecnico ed espressivo. E’ possibile, infatti, trasformare l’impatto visivo delle strutture meno armoniche e più “difficili” a livello percettivo come ad esempio silos, ascensori, scale di sicurezza, caselli autostradali. Italfim, marchio all’avanguardia nella rete stirata, conferma e rafforza la sua presenza professionale nel settore delle costruzioni e dell’architettura.
Con la LINEA Stiltech, Italfim presenta un panorama di realizzazioni funzionali e nello stesso tempo originali, da guardare ad una ad una. La consolidata esperienza a livello internazionale e la costante ricerca di miglioramento fanno di Italfim un partner affidabile, un punto di riferimento per la clientela più esigente.
Praticità, modularità, equilibrio
Effetto-colore
Nessuna difficoltà per la posa
Praticità a portata di mano