Network
Pubblica i tuoi prodotti

Kerakoll BIOSCUD BT FIX Adesivo-sigillante bituminoso elasto-plastico Linea Bioscud

Contatta direttamente Kerakoll
Scarica direttamente il listino prezzi di Kerakoll (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

Kerakoll

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Bioscud BT FIX - Adesivo-sigillante bituminoso elastoplastico, tixotropico, a base solvente, per l’incollaggio e la sigillatura impermeabile su calcestruzzo, vetro, metallo, legno, grès, PVC. Bioscud BT FIX è specifico per l’incollaggio a freddo e per il ripristino di lesioni in manti bituminosi preformati evitando l’uso della fiamma. è idoneo per l’incollaggio di pannelli isolanti resistenti ai solventi e l’accoppiamento di materiali inassorbenti.


Caratteristiche

1. Specifico per l’incollaggio a freddo di manti bituminosi preformati (evita l’uso della fiamma)

2. Specifico per il ripristino localizzato di manti bituminosi preformati lesionati o forati

3. Idoneo per l’incollaggio di qualsiasi pannello isolante resistente al solvente

4. Idoneo per l’accoppiamento di materiali inassorbenti

5. Idoneo su fondi porosi


Campi di applicazione

Destinazione d’uso

Incollaggio di manti bituminosi preformati, pannelli isolanti resistenti ai solventi e materiali inassorbenti o porosi. Ripristino di lesioni e buchi di piccole dimensioni nei manti bituminosi preformati. Sigillatura impermeabile di crepe e fratture in calcestruzzo, massetti, pavimenti, intonaci e supporti inorganici in genere. Sigillatura impermeabile di corpi passanti, impianti, contatti di materiali diversi.


Fondi:

- Vecchi manti bituminosi preformati, lamiere e legno

- Calcestruzzo e cemento armato prefabbricato o gettato in opera

- Massetti minerali linea Keracem e Rekord e massetti cementizi

- Intonaci di cemento e malta bastarda

- Piastrelle ceramiche, vetro, PVC, superfici polimeriche prive di plastificanti, laterizi


Non utilizzare:

- su sottofondi flottanti o non perfettamente ancorati, umidi, bagnati, soggetti a risalite di umidità

- in condizioni ambientali sfavorevoli all’asciugamento o con piogge imminenti

- in condizioni di forte irraggiamento o su superfici calde

- su superfici calpestabili, trafficate o destinate a rivestimento pesante incollato

- per impermeabilizzazioni in spinta negativa

- dove sono richieste elevate resistenze ad acidi o basi

- a contatto con idrocarburi, in presenza di scintille o fiamme libere - a contatto con materiali lapidei a vista - su pellicole o rivestimenti in PP, PE e Teflon

- per colmare dislivelli di planarità, non applicare in spessori elevati


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
cartuccia da 300 ml