



















TECU® Brownished è il marchio che identifica il rame, l'ottone e il bronzo brunito di KME con qualità per rivestimenti architettonici.
Per realizzare rivestimenti di facciata unici e irripetibili, è possibile prevedere lavorazioni di brunitura a partire dal rame naturale TECU® Classic_brownished, dall’ottone TECU® Brass_brownished e dal bronzo TECU® Bronze_brownished.
La brunitura è una lavorazione manuale: tramite uno speciale trattamento chimico viene accelerata la naturale ossidazione del metallo al fine di ottenere una superficie viva e vibrante.
Questo processo rende il prodotto molto elegante e si può ottenere un aspetto quanto più uniforme, considerando che si tratta comunque di una lavorazione artigianale, oppure volutamente disomogenea conferendogli un effetto anticato.
Data la lavorazione manuale sono probabili differenze di tonalità tra le diverse lastre, da intendersi come valore aggiunto e non come difetto di produzione. Le lastre brunite vengono fornite con una cera naturale superficiale che protegge la finitura durante le fasi di lavorazione e posa in opera. Tale cera rallenta inizialmente la naturale evoluzione ossidativa del metallo ma è un protettivo “a perdere” dato che dilaverà abbastanza rapidamente.
TECU® Brownished è disponibile in lastre con larghezze standard 670mm e 1.000mm e lunghezze standard 2.000/3.000mm, su richiesta altre dimensioni, con spessori standard da 0,7mm a 2,0mm, possibili produzioni con spessori alternativi.
Grazie alla competenza e al know-how sviluppati sia in fase di produzione che di trattamenti e lavorazioni sui materiali, KME propone differenti tipologie di lavorazioni sulle superfici in rame e leghe di rame in grado di conferire al materiale nuovi effetti estetici e decorativi.
TECU® Design offre al progettista una infinita possibilità di soluzioni architettoniche innovative, semitrasparenti per rivestimenti di facciata e l’interior Design con lamiere forate customizzate _punch, stirate _mesh, goffrate _shape, intrecciate _weave