






Cristallo Lucidato è concepita specificatamente per l’interior design, soprattutto come countertop da cucina, per offrire l’estetica della quarzite naturale abbinata alle performance superiori delle superfici Laminam con le loro intrinseche qualità antibatteriche, antimacchie e di resistenza a graffi e abrasioni profonde.
La collezione I Naturali ha come elemento distintivo la terra. Una sostanza che richiama l’idea del primordiale da una parte e la sua possibilità di essere plasmata dall’altra. Così la lastra che nasce dalla ceramica, conferisce un valore unico agli ambienti che riveste.
La solidità dei marmi di Carrara, la malleabilità del travertino, l’uniformità cromatica delle pietre vulcaniche, come basalto e ossidiana. Materiali diversi fra loro, tutti reperibili nel sottosuolo Italiano e la cui identità è stata declinata su una vasta gamma di lastre, con diversi stili e finiture disponibili.
Un nuovo canone di bellezza, eleganza e solennità trasposto su lastre di ceramica di grandi dimensioni, che rimangono immutate nel tempo e che definiscono un nuovo paradigma estetico.
Caratteristiche che sono state il fondamento dell’architettura classica e della tradizione architettonica italiana, che ha fatto largo uso di questi materiali sin dal principio.
La vasta gamma di soluzioni offerte dalla collezione I Naturali per quanto riguarda nuance, texture e modalità di lavorazione della lastra, la rendono estremamente poliedrica, adatta per rivestimenti, pavimentazioni, facciate esterne e superfici d’arredo come piani cucina, top di tavoli, top di mobili da bagno e rivestimenti di porte e scale.
Dettagli tecnici
- Tutte le superfici della collezione I Naturali, sono caratterizzate dall’eccellenza tecnica di Laminam, Resistono agli urti, alle macchie e ai graffi.
- La versatilità della ceramica, fa in modo che le superfici mantengano le loro specifiche anche in caso di esposizione al calore, al gelo e ai raggi UV, con un assorbimento medio di acqua pari allo 0,1%.
- I Naturali è un prodotto totalmente naturale, compatibile con le sostanze alimentari perché non rilascia elementi in soluzione (anche in caso di incendio) e non consente l’insorgenza di muffe.