








Side Stone propone un punto di vista inedito sul Ceppo di Gré, pietra italiana estratta sul lago d’Iseo che ha definito l’identità architettonica della Milano novecentesca. Nella collezione convivono, infatti, due interpretazioni di questa iconica texture minerale. Accanto alla versione Cluster, più espressiva e grintosa, la versione Hidden porta alla luce un lato inesplorato del Ceppo di Gré, raffinato e versatile.
Side Stone offre un’inedita lettura della pietra italiana simbolo dell’architettura milanese, rielaborata in un accessoriato set di strumenti progettuali. Elevate caratteristiche antiscivolo (R10B) e assenza di ruvidità in un’unica superficie morbida, versatile e facile da pulire, che massimizza i possibili impieghi. Superfici sane, sicure e protette perché la tecnologia antibatterica integrata PROTECT elimina fino al 99,9% dei batteri. Una tinta fedele allo spirito della pietra naturale, una più chiara e una più scura: tutte disponibili in due varianti grafiche abbinabili proprio in virtù della perfetta sintonia cromatica. Uno chevron e un mosaico per ciascuna tinta e tre mosaici policromi che propongono lo stesso pattern geometrico con gradi diversi di zoom. La collezione si articola in 3 diverse tecnologie produttive, con spessori specifici (6 mm, 9 mm e 20 mm) per le varie tipologie di applicazione. Per una piena continuità estetica su tutte le superfici. Grandi lastre sempre più vicine all’impatto zero perché nascono sostenibili e perché compensano il 100% delle emissioni di CO2. Altro importante fattore della straordinaria versatilità di Side Stone è la nuova superficie Safetouch, idonea per pavimenti sia interni che esterni perché sicura e al tempo stesso piacevole al tatto.