Network
Pubblica i tuoi prodotti

A.N.P.E.L. BIOCLIMA ZERO Blocchi multistrato termoisolanti per murature portanti e di tamponamento Linea Lecablocco C.A.M

Contatta direttamente A.N.P.E.L.
Scopri il Brand
Informazioni

Lecablocco Bioclima Zero è la famiglia di blocchi multistrato in argilla espansa Leca per murature termoisolanti isolanti portanti e di tamponamento per pareti ad alto isolamento termico in edifici a energia quasi zero (NZEB) e in linea con i requisiti CAM richiesti dal Superbonus 110%.

La famiglia Bioclima Zero si compone di due tipologie di Lecablocco preisolati con specifiche caratteristiche tecniche ed applicative.
I Lecablocco Bioclima Zero18P, Zero23P e Zero27P permettono di realizzare:

  • Murature portanti armate con elevate prestazioni di resistenza al sisma;
  • Murature di tamponamento in edifici con struttura portante a telaio in calcestruzzo o acciaio.

La muratura portante armata in Lecablocco Bioclima Zero rappresenta l’evoluzione del Sistema Costruttivo MBZ, dotato di Idoneità Tecnica Ministeriale già dal 1986. Le migliaia di edifici realizzati negli ultimi vent’anni con il Sistema MBZ testimoniano la semplicità e affidabilità del sistema costruttivo.

I Lecablocco Bioclima Zero19T, Zero23T, Zero27T e Zero29T  permettono di realizzare murature di tamponamento di edifici realizzati con struttura portante a telaio.

Caratteristiche e prestazioni:

Monoparete
I Lecablocchi Bioclima Zero sono blocchi multistrato prodotti solidarizzando:

- un blocco interno in calcestruzzo di argilla espansa Leca;
- un pannello isolante in polistirene  ad alta densità con grafite;
- un blocco esterno in calcestruzzo Leca che protegge il pannello isolante.
Il processo produttivo di Bioclima Zero, evoluzione della tecnologia utilizzata in Scandinavia fin dai primi anni ’80, permette di realizzare un manufatto unico per pareti a posa singola.

Isolamento termico
I Lecablocchi Bioclima Zero sono progettati per andare oltre i limiti di legge, migliorando la classe energetica dell’edificio anche per edifici NZEB (Nearly Zero Energy Buildings).

Inerzia termica
L’inerzia termica rappresenta la capacità dell’edificio di ritardare nel tempo (sfasamento S) e di ridurre l’entità (smorzamento fa) dell’onda termica incidente. L’isolamento termico abbinato alla elevata massa superficiale conferisce alle murature realizzate con i Lecablocchi Bioclima Zero eccezionali prestazioni di inerzia termica.

Campi d’impiego
Con gli elementi della famiglia Lecablocco Bioclima Zero è possibile realizzare:
- murature portanti (ordinarie o armate) anche in zona sismica; per questo scopo è possibile utilizzare il Lecablocco Bioclima Zero27p, 18p e 23p e i pezzi speciali previsti nel Sistema Costruttivo a muratura armata.
- murature di tamponamento di strutture intelaiate; per questo scopo è possibile utilizzare i seguenti blocchi:

  • Lecablocco Bioclima Zero 27p;
  • Lecablocco Bioclima Zero 23p;
  • Lecablocco Bioclima Zero 18p;
  • Lecablocco Bioclima Zero 19t;
  • Lecablocco Bioclima Zero 23t;
  • Lecablocco Bioclima Zero 27t;
  • Lecablocco Bioclima Zero 29t.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni

30 x 20 x 25 cm
36 x 20 x 25 cm
38 x 20 x 25 cm
40 x 20 x 25 cm
44 x 20 x 25 cm