






Reverse è una variante della texture Bench. Sfruttando angoli simmetrici, le lastre formano superfici irregolari plissettate. Queste piccole inclinazioni fanno sì che i pezzi possano essere posizionati in verticale o capovolti, creando ancora più varianti e possibilità. La disposizione e la ripetizione alternata delle lastre permette a ogni cliente di concepire una parete unica. Gli angoli sempre diversi della texture creano un disegno morbido, mentre ogni elemento viene illuminato dalla luce in modo leggermente diverso, creando una variazione di toni. Il ritmo e la modulazione dell'altezza permettono alla pietra di mostrare ed esaltare le sue caratteristiche naturali, creando ambienti meravigliosi.
Avere sede ai piedi delle Alpi Apuane favorisce decenni di esperienza nell'estrazione, nella produzione e nella lavorazione della pietra destinata a diverse soluzioni. Questo patrimonio ha dato all'azienda l'opportunità di sviluppare tecniche di produzione all'avanguardia, di lavorare con bellissime pietre naturali e con alcuni dei migliori artigiani. La regione è famosa per essere la fonte di una delle pietre più celebri, sinonimo di storia dell'arte antica e contemporanea. Una visita a una delle cave ha portato alla trasposizione di quest’area unica in due texture: Bench e Reverse. I due pattern si ispirano ai motivi e alle forme trovate nella cava, ricalcando le stesse figure e rendendo omaggio all'artigianato e alla storia locale. Sono un tributo al processo di estrazione, dove uomo e macchina lavorano in sinergia per estrarre il marmo. Le texture della collezione Traces lasciano tracce di questi momenti e creano scenari di grande impatto visivo.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore