Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAGE BITUJOINT 50 Mastice bituminoso ad alte prestazioni

Contatta direttamente MAGE
Scopri il Brand

MAGE

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Bitujoint 50 è un mastice bituminoso modificato con speciali polimeri da utilizzare come legante per la realizzazione dei giunti a tampone e logicamente eccellente anche come sigillante delle fessurazioni in pavimentazioni in asfalto e/o calcestruzzo.
Formulato per essere una soluzione duratura, impermeabile e resistente nel tempo sia alla azione del traffico pesante di strade ed autostrade sia ai cicli termici annuali.
Per utilizzare Bitujoint 50 è indispensabile l'utilizzo di caldaie termocontrollate dotate di pale mescolatrici ; i termostati andranno regolati in modo da non superare le corrette temperature di esercizio mentre le pale andranno azionate durante la fase di riscaldamento per garantire il corretto mescolamento dei componenti.
Durante la posa dei giunti di dilatazione per ottenere una mescola duratura si consiglia l'uso di inerte privo di polveri e riscaldato al fine di garantire la giusta adesione tra i componenti.
Nella stesa del mastice per la sigillatura di lesioni si raccomanda la pulizia approfondita del supporto rendendolo possibilmente caldo per far meglio penetrare il mastice.

Campi applicativi
Posa in opera di giunti tampone , realizzazione di sigillature di lesioni su pavimentazioni flessibili e rigide, piste aeroportuali.

Istruzioni per utilizzo
Scaldare ad una temperatura di 180 ± 10° C e mescolare in apposite caldaie con agitatori fino a che il materiale risulta omogeneamente mescolato.
Assicurarsi che siano sotto controllo le temperature ed evitare di superare i 200° C, la temperatura massima di sicurezza.

Per giunti
Utilizzare il mastice in tutte le fasi del processo di posa del giunto avendo cura di non superere la massima temperatura di utilizzo. Per una corretta formulazione della mescola si suggerisce una quantità di mastice compresa tra il 15 ed il 25 % rispetto agli inerti.

Per sigillature
A seguito di una accurata pulizia e conseguente riscaldamento della zona ammalorata, colare il mastice bituminoso avendo cura di colare il materiale un centimetro per lato in più rispetto alle lesioni.
Per pavimentazioni in calcestruzzo è suggerito l’uso del primer.