MAPEI ADESILEX PG2 Adesivi epossidici bicomponente tissotropico per incollaggi strutturali Linea Prodotti per sistemi compositi per il rinforzo strutturale
ADESILEX PG2 è un adesivo epossidico bicomponente tissotropico per incollaggi strutturali.
CAMPI DI APPLICAZIONE DI ADESILEX PG2
Riparazione, incollaggio e rinforzo strutturale di elementi in calcestruzzo o cemento armato, pietra naturale, malta e
laterizi a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 Plus).
Alcuni esempi di applicazione
- Rinforzi strutturali di travi e pilastri mediante incollaggio, al calcestruzzo, di lastre in acciaio (tecnica del béton plaqué) o in
materiale composito (tipo Carboplate). - Incollaggio strutturale rigido di elementi in calcestruzzo prefabbricato.
- Sigillatura degli iniettori e delle lesioni superficiali prima di procedere all’iniezione con Epojet mediante pompa a bassa pressione.
- Sigillatura di fessure di grosse dimensioni e riparazione degli spigoli dei giunti nelle pavimentazioni industriali soggette a
traffico. - Incollaggio di lastre e tubi in cemento fibrorinforzato.
- Impermeabilizzazione di giunti di ampie dimensioni mediante incollaggio, al calcestruzzo, di bandelle in TPE (tipo
Mapeband TPE).
CARATTERISTICHE TECNICHE
Adesilex PG1 e Adesilex PG2 sono dei prodotti a due componenti a base di resine epossidiche, aggregati selezionati a grana fine e additivi speciali secondo una formula sviluppata nei laboratori di Ricerca & Sviluppo MAPEI.
A seguito della miscelazione di Adesilex PG1 o Adesilex PG2 (componenti A) con i relativi indurenti (componenti B) si ottengono degli impasti tissotropici, facilmente applicabili anche in verticale in spessore fino ad 1 cm in una sola mano.
Adesilex PG1, dopo la preparazione, indurisce in circa 3 ore per sola reticolazione chimica mentre Adesilex PG2 indurisce in 5 ore, senza avere alcun ritiro, trasformandosi in composti di eccezionale adesione e resistenza meccanica.
Adesilex PG1 e Adesilex PG2 posso essere applicati anche su superfici molto umide ma prive di acqua libera.
I due prodotti differiscono tra loro per i tempi di lavorabilità; Adesilex PG1 è particolarmente indicato per applicazioni con temperatura compresa tra +5°C e +23°C, mentre Adesilex PG2 è consigliato quando la temperatura è maggiormente elevata.
Adesilex PG1 e Adesilex PG2 risponde ai principi definiti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-4 (“Incollaggio strutturale”).
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore