Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAPEI EPORIP Adesivo epossidico bicomponente

Contatta direttamente MAPEI
Scarica direttamente il listino prezzi di MAPEI (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

MAPEI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Eporip è un adesivo epossidico bicomponente, esente da solventi, per riprese di getto e per la sigillatura monolitica delle fessure nei massetti.

CAMPI DI APPLICAZIONE DI EPORIP

  • Realizzazione di riprese di getto monolitiche tra calcestruzzo fresco e calcestruzzo indurito.
  • Incollaggio di elementi prefabbricati in calcestruzzo.
  • Incollaggio misto calcestruzzo-acciaio.
  • Riempimento di fessure nel calcestruzzo.

Alcuni esempi di applicazione di Eporip

  • Riprese di getto per rinforzi strutturali di travi e pilastri.
  • Riprese di getto su pavimentazioni industriali degradate.
  • Riprese di getto di giunzioni rigide impermeabili (ad es. platea-muro di elevazione di vasche).
  • Rinforzo di travi mediante la tecnica del béton-plaqué.
  • Sigillatura di fessure o crepe di massetti cementizi.

CARATTERISTICHE TECNICHE DI EPORIP
Eporip è un adesivo epossidico esente da solventi costituito da due componenti predosati (componente A = resina e componente B = induritore) che devono essere miscelati tra loro prima dell’uso.
Eporip ha la consistenza di una pasta leggermente tissotropica che può essere applicata indifferentemente a pennello sia su superfici orizzontali che verticali.
Eporip polimerizza senza ritiro e ad indurimento completato è impermeabile all’acqua, possiede ottime proprietà dielettriche ed elevate caratteristiche meccaniche, oltre che adesione al calcestruzzo e all’acciaio.
Eporip risponde ai principi definiti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-4 (“Incollaggio strutturale”).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni

Kit 10 kg (component A 7,5 kg + component B 2,5 kg)
Kit 2 kg (component A 1,5 kg + component B 0,5 kg)