Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAPEI CONSOLIDANTE ETS Consolidante a base di esteri etilici dell’acido silicico in solvente Linea Consolidamento corticale supporti varia natura

Contatta direttamente MAPEI
Scarica direttamente il listino prezzi di MAPEI (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

MAPEI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

CONSOLIDANTE ETS è un consolidante a base di esteri etilici dell’acido silicico in solvente, per il restauro conservativo e il consolidamento di supporti lapidei porosi, mattoni, terrecotte e intonaci.

CAMPI DI APPLICAZIONE DI CONSOLIDANTE ETS
Consolidante ETS e Consolidante ETS WR, utilizzabili all’interno e all’esterno, consolidano sia materiali lapidei porosi (pietre silicatiche e carbonatiche), sia mattoni, terrecotte, intonaci e strati pittorici, migliorandone le caratteristiche meccaniche, lasciando inalterata la traspirabilità.

Alcuni esempi di applicazione

  • Consolidamento in profondità di supporti lapidei porosi di natura silicatica e carbonatica.
  • Consolidamento di pietre porose quali arenarie, tufi, ecc.
  • Consolidamento di mattoni sfarinanti e terrecotte.
  • Consolidamento a poro aperto, di intonaci sia storici che moderni.
  • Consolidamento di intonaci di diversa natura.
  • Consolidamento di strati pittorici.
  • Consolidamento di supporti lapidei, pietre, mattoni, intonaci esistenti, anche di pregio storico ed artistico, sotto tutela delle Soprintendenze per i Beni Architettonici e Ambientali.

CARATTERISTICHE TECNICHE DI CONSOLIDANTE ETS
Consolidante ETS e Consolidante ETS WR sono prodotti liquidi pronti all’uso, a base di esteri etilici dell’acido silicico in solvente alcolico, caratterizzati da un elevato potere di penetrazione e con eccellente resistenza sia agli alcali che ai raggi ultravioletti.
Le ridottissime dimensioni molecolari del composto permettono di utilizzare entrambi i prodotti anche per consolidare supporti con porosità di dimensioni molto piccole.
Gli esteri etilici dell’acido silicico di cui sono composti il Consolidante ETS e il Consolidante ETS WR, reagiscono con l’umidità atmosferica trasformandosi in gel di silice, liberando come sottoprodotto l’alcool etilico che evapora insieme ai solventi impiegati.
Il gel di silice, a sua volta, instaura con il supporto trattato un forte legame chimico, conferendogli migliori proprietà meccaniche.
Consolidante ETS possiede eccellenti caratteristiche consolidanti, mentre il Consolidante ETS WR combina il suo potere consolidante con un buon effetto idrorepellente.
Consolidante ETS e il Consolidante ETS WR non modificano la permeabilità al vapore del supporto, mantenendo la condizione di poro aperto.
Sebbene i prodotti, dopo l’applicazione, non alterino complessivamente l’aspetto estetico del supporto, sono consigliabili prove preliminari per valutare eventuali variazioni cromatiche.
Tracce di colore sul supporto, difficilmente visibili a occhio nudo, dopo l’applicazione di Consolidante ETS o di Consolidante ETS WR possono subire un impercettibile ravvivamento di tono, rendendosi così più facilmente individuabili.


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
10 kg