Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAPEI AQUAFLEX ROOF Impermeabilizzazione liquida Linea Impermeabilizzazione di strutture fuori terra

Contatta direttamente MAPEI
Scarica direttamente il listino prezzi di MAPEI (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

MAPEI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Aquaflex Roof è una membrana liquida elastica, pronta all’uso, fibrata per impermeabilizzazioni continue in esterno. 

CAMPI DI APPLICAZIONE DI AQUAFLEX ROOF
Protezione e impermeabilizzazione di:

  • coperture piane;
  • lastrici solari;
  • cupole, coperture curve.

Aquaflex Roof può essere utilizzato, previa idonea preparazione del supporto, su:

  • ceramica e rivestimenti lapidei;
  • massetti cementizi o a base di speciali leganti (Topcem e Topcem Pronto);
  • calcestruzzo;
  • guaine bituminose esistenti;
  • dettagli in legno;
  • lamiera zincata, rame, alluminio, acciaio, ferro.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Aquaflex Roof è un impermeabilizzante pronto all’uso colorato per uso esterno composto da resine sintetiche in dispersione acquosa, che, una volta essiccato, dà luogo a una membrana continua, elastica e impermeabile. Aquaflex Roof resiste a tutte le condizioni atmosferiche ed è resistente anche ai raggi UV, garantendo così protezione duratura al sottofondo.
Aquaflex Roof consente una facile applicazione a rullo a pelo lungo, pennello o spruzzo su superfici orizzontali, inclinate e verticali. Dopo l’essiccazione, Aquaflex Roof si trasforma in un rivestimento elastico, non appiccicoso, resistente e leggermente pedonabile.
Aquaflex Roof, grazie alla sua elasticità, è compatibile con le normali sollecitazioni dinamiche dovute a movimenti di espansione e contrazione causate da cambiamenti di temperatura e delle vibrazioni. Aquaflex Roof risponde ai principi definiti dalla EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti della EN 1504-2 rivestimenti (C) secondo i principi PI, MC e IR (“Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo”).


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
5 - 20 kg