MAPEI MAPE-ANTIQUE NHL ECO STRUTTURALE 10 Malta per intonaci traspiranti e da muratura a base di pura calce idraulica naturale e materiale riciclato Linea Rasatura di intonaci deumidificanti, traspiranti e strutturali
MAPE-ANTIQUE NHL ECO STRUTTURALE 10 è una malta per intonaci traspiranti e da muratura, a elevate prestazioni meccaniche, a base di pura calce idraulica naturale e materiale riciclato, particolarmente indicata per realizzare intonaci “armati” (CRM) e allettamenti.
PRODOTTI A CO2 INTERAMENTE COMPENSATA
Mape-Antique NHL Eco Strutturale 10 fa parte della linea di prodotti CO Fully Offset in the Entire Life Cycle. Le emissioni di CO misurate lungo il ciclo di vita dei prodotti della linea Zero per l’anno 2024 tramite la metodologia LCA, verificate e certificate con le EPD, sono compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste. Un impegno per il pianeta, le persone e la biodiversità.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Intonacatura traspirante a macchina o a cazzuola di murature esistenti in pietra, mattoni, tufo e miste, anche di pregio storico e artistico, con malta a elevate prestazioni meccaniche. Realizzazione di intonaci “armati” con rete in acciaio inox o in composito e giunti di allettamento per il consolidamento, il rinforzo e il risanamento di murature meccanicamente deboli. Stilatura dei corsi fra gli elementi costruttivi di murature, anche “faccia a vista”. In particolare, Mape-Antique NHL Eco Strutturale 10 in abbinamento a Mapenet EM 30, Mapenet EM 40 oppure Mapenet EMR 33/66/99, reti in fibra di vetro resistenti agli alcali pre-impegnate, è impiegabile per la realizzazione di intonaci armati CRM (Composite Reinforced Mortar) certificati CVT dal CSLLPP in accordo alla Linea Guida di riferimento. Realizzazione di nuove murature portanti e di tamponamento o ricostruzione di quelle esistenti.
Alcuni esempi di applicazione
- Realizzazione di nuovi intonaci traspiranti a elevate prestazioni meccaniche, all’interno e/o all’esterno, su murature in pietra, mattoni, tufo e miste, non soggette a umidità di risalita capillare.
- Realizzazione di nuovi intonaci o ricostruzione di quelli esistenti su murature, anche di pregio storico e artistico, sotto tutela delle Soprintendenze Belle Arti e Paesaggio.
- Realizzazione di nuovi intonaci “armati” con rete zincata o in acciaio oppure in materiale composito (tipo Mapenet EM 30, Mapenet EM 40 oppure Mapenet EMR 33/66/99), su murature meccanicamente deboli, non soggette a umidità di risalita capillare.
- Realizzazione di “cappe armate” con rete in acciaio inox oppure in materiale composito (tipo Mapenet EM 30 e Mapenet EM 40), all’estradosso di volte.
- Livellamento estradossale di volte le cui superfici dovessero risultare irregolari.
- Stilatura dei corsi fra pietre, mattoni e tufo di murature “faccia a vista”.
- Realizzazione di giunti di allettamento, anche “armati” con barre di acciaio o in materiale composito (tipo Maperod), e fiocchi in acciaio (tipo MapeWrap SG FIOCCO) con la tecnica del repointing.
- Realizzazione di paramenti murari con una malta da muratura a elevate prestazioni meccaniche, rispondenti alle richieste previste in zona sismica.
- Realizzazione di interventi di “rincocciatura” o di “scuci-cuci” in paramenti murari, dove sono presenti vuoti e/o discontinuità.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
25 kg