Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAPEI MAPEFLUID PZ500 Superfluidificante per calcestruzzi Linea Additivi per calcestruzzo

Contatta direttamente MAPEI
Scarica direttamente il listino prezzi di MAPEI (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

MAPEI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

MAPEFLUID PZ500 è un additivo in polvere ad attività pozzolanica combinata ad azione superfluidificante, per il
confezionamento di calcestruzzi speciali di altissima qualità.

CAMPI DI APPLICAZIONE
Mapefluid PZ500 può essere vantaggiosamente impiegato per:

  • calcestruzzi di altissima qualità, capaci di resistere in servizio alle aggressioni ambientali più severe (per nuove costruzioni o per il restauro di quelle degradate);
  • calcestruzzi dotati di particolari caratteristiche reologiche, capaci di assicurare elevata tixotropia (coesivi a riposo e fluidi in movimento) al momento della loro messa in opera.

Alcuni esempi di applicazione
Esistono diversi esempi applicativi per l’impiego di Mapefluid PZ500:

  • nuove costruzioni: viadotti, ponti, pavimenti, garage, opere stradali, autostradali ed aeroportuali esposte ai sali disgelanti nei periodi invernali;
  • riparazione massiva di strutture marittime ed autostradali degradate dall’attacco dei solfati e dei cloruri (bacini di carenaggio, solette autostradali, ecc.);
  • getti subacquei di elevatissima coesione congiunta ad altissima fluidità per impedire il dilavamento del calcestruzzo fresco;
  • calcestruzzo proiettato (spritz beton) di altissima qualità per rivestimenti di gallerie.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Mapefluid PZ500 è una polvere di colore scuro prevalentemente costituita da silice amorfa, sotto forma di granuli sferici sub-micronici. La ridottissima dimensione granulometrica (in gran parte al di sotto di 0,1 μm) consente ai granuli di Mapefluid PZ500 di sistemarsi nei vuoti interstiziali tra i granuli di cemento di maggiore dimensione (0,1-100 μm). Ne risulta una matrice cementizia nettamente più densa e compatta che garantisce al calcestruzzo coesione e fluidità allo stato fresco, impermeabilità e durabilità allo stato indurito.


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
11 kg