Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti

MAPEI DURESIL EB Vernice epossidica

Contatta direttamente MAPEI
Scarica direttamente il listino prezzi di MAPEI (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

MAPEI

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Duresil EB è una vernice epossidica modificata con resine idrocarburiche per la protezione antiacida di superfici in calcestruzzo e acciaio.

CAMPI DI APPLICAZIONE DI DURESIL EB
Protezione di impianti di depurazione, vasche, condotte fognarie in calcestruzzo destinate al contatto con agenti chimici aggressivi quali: acidi, alcali, idrocarburi, acque di lavaggio, acque nere.

Alcuni esempi di applicazione

  • Protezione antiacida di vasche di depurazione.
  • Protezione antiacida di collettori fognari.
  • Rivestimento di vasche di recupero oli, idrocarburi.
  • Controvasche di sicurezza.
  • Pozzetti di raccolta acque nere.
  • Rivestimento anticorrosivo per superfici in acciaio sabbiato.
  • Protezione per strutture in calcestruzzo e acciaio a mare.
  • Protezione dell’estradosso di impalcati in calcestruzzo di ponti e viadotti.

CARATTERISTICHE TECNICHE DI DURESIL EB
Duresil EB è una vernice bicomponente a base di resina epossidica modificata con resine idrocarburiche e additivi speciali, secondo una formula sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI.
Dopo il completo indurimento, Duresil EB è in grado di resistere all’azione procurata da acidi, basi, sali, oli, idrocarburi come risulta dalla tabella 1.
Il film indurito di Duresil EB è idoneo, inoltre, a venire a contatto con acque nere e quindi può essere utilizzato per la protezione di vasche di depurazione e condotte fognarie.
Duresil EB oltre a resistere all’azione del gelo e ai raggi solari, crea una barriera al vapore.
Duresil EB risponde ai principi definiti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture di calcestruzzo. Definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti richiesti dalla EN 1504-2 rivestimento (C) secondo i principi PI, MC, RC e IR (“Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo”).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni

kit (A+B) 10 kg