Terramater è la nuova collezione in gres porcellanato della linea Crogiolo realizzata con materie prime italiane e il 60% di materiale riciclato. Grazie a smalti speciali che si fondono con la terra rossa durante la cottura, Terramater dà vita a pavimenti e rivestimenti materici dalle superfici uniche, ricche di dettagli e cariche di memoria. La palette di sette colori intensi e profondi nasce dalla reazione tra smalti e ossidi naturali, richiamando l’estetica delle ceramiche anni 70 di cui recuperano, reinterpretandole, anche le dimensioni. I formati modulari - un quadrato e due rettangoli con base 37,5 cm - offrono infinite possibilità di composizione. Le strutture tridimensionali della collezione Terramater si distinguono per la loro matericità. Con il suo motivo a righe parallele e formato rettangolare, Ritmo crea una superficie dinamica dove le creste tridimensionali dello smalto color terra bruciata mettono in evidenza la texture della finitura opaca in un gioco di luci. Il design di Losanga evoca invece la raffinatezza dei motivi classici in cui rilievi di smalto rosso affiorano per un effetto decorativo che unisce tradizione e innovazione. Terramater, frutto di una lunga ricerca sulle materie prime, sugli smalti e sui colori e sulle superfici, è un omaggio al 50° anniversario del rivoluzionario brevetto Marazzi della monocottura.
La nuova ricerca di Marazzi sull’artigianato industriale riscopre la bellezza della ceramica autentica, colorata, decorata in collezioni dal sapore hand-made, frutto dell’incontro tra sapere artigianale e tecnologia industriale: Crogiolo rappresenta un segno identificativo di altissima qualità e di elevata ricerca estetica, sinonimo della costante ricerca e innovazione tecnologica di Marazzi e insieme un ritorno ai sensi e al segno dell’uomo, a quella cura e attenzione proprie del lavoro artigianale, capace di far vibrare gli spazi e di donare un senso di avvolgente accoglienza, al di sopra degli stili e del tempo.
Il nome Crogiolo è particolarmente significativo per la storia di Marazzi: identifica l’edificio industriale dove la Marazzi è nata, negli anni 30, tra la ferrovia e il canale di Modena, e il luogo dove, negli anni ’80, venne creato il laboratorio di ricerca e sperimentazione ‘Il Crogiolo’, in cui architetti, designer, artisti e fotografi vennero chiamati a interpretare liberamente il prodotto ceramico dando vita, in una intensa stagione di pura ricerca, alle ‘Sperimentazioni’ Marazzi, piastrelle d’autore firmate da Roger Capron, Amleto Dalla Costa, Original Designers, Saruka Nagasawa, Robert Gligorov, con le fotografie di Luigi Ghirri, Cuchi White e Charles Traub.
I quaderni ‘Il Crogiolo’ documentano la storia del marchio e 112 progetti tra nuove applicazioni e tecniche decorative, con illustrazioni, schizzi originali, fotografie, commenti dei designer e dei ceramisti che ancora oggi rappresentano fonte di ispirazione per la ricerca dell’azienda.
Partendo da questo spirito nascono le nuove collezioni Crogiolo: D_Segni Blend, Scenario, Lume e Zellige, che si affiancano a D_Segni, D_Segni Scaglie e Colore, in un connubio perfetto tra l’amore per “il fatto a mano” e per la ceramica autentica e la continua attività di ricerca e innovazione che contraddistinguono Marazzi da oltre ottant’anni.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.