


(Ir)-regularities di Nicola Capozzo è un parquet in legno di Mardegan legno in collaborazione con SOS School of Sustainability.
La tassellazione del piano con un unico disegno è una questione geometrica che ha interessato l’uomo fin dall’antichità, in particolare per la valenza estetica delle tessere dei mosaici o delle piastrelle. Esistono diverse soluzioni per rivestire un pavimento con un’unica forma, come triangoli, quadrati, rettangoli, esagoni… Ma che dire dei pentagoni, Il pentagono non gode di queste proprietà, almeno non in forma regolare. Grazie all’utilizzo di strumenti computazionali in grado di ricavare le giuste deformazioni, “(ir)-regularities” presenta otto differenti pentagoni irregolari in grado di tassellare un piano.
L’idea di collaborare con SOS School of Sustainability, scuola post-laurea fondata nel 2015 dall’ Arch. Mario Cucinella, nasce dal desiderio di Mardegan Legno, di sviluppare di nuove collezioni che abbiano come focus primario la sostenibilità e la salvaguardia ambientale.
La collaborazione segna un momento importante della ricerca di Mardegan Legno che ha saputo coniugare creatività, innovazione, sapienza artigiana e sostenibilità ambientale in un contesto formativo ed educativo altamente professionalizzante.
Il risultato sono 10 differenti collezioni, sviluppate da giovani designer emergenti che sposano i più moderni trend di design con l’utilizzo attento e consapevole delle materie prime, un’opportunità unica per coniugare la creatività e l’innovazione con la sostenibilità ambientale.