




Con Kosei – che in giapponese significa composizione – Vincent Van Duysen propone un range di superfici ceramiche realizzate con l’utilizzo di materiali puri e tattili, ispirate alle rocce laviche, come le ossidiane e i vetri vulcanici, omogenei amorfi e dalla notevole durezza.
Il risultato finale è un design senza tempo, pensato per la grande architettura, ed estremamente versatile, grazie a 6 formati e 5 colori che possono essere accostati per creare infinite combinazioni dal gusto gradatamente decorativo.
Kosei è pensata specificamente per essere utilizzata a pavimento, sia in interno che in esterno. La collezione comprende una vasta gamma di elementi: i formati 60x60 cm, 15x90 cm, 15x60 cm, 15x30 cm e 15x15 cm sono perfettamente modulari fra di loro e presentano una texture morbida; in più è stato creato il formato Chevron nelle misure 9,6x56,5 cm ed è pensato per conferire maggiore profondità alle superfici. I numerosi formati permettono di realizzare superfici eleganti con finitura opaca, ma anche di giocare con la creatività: scegliendo uno o più formati e alternando i colori proposti dalla palette – Bone, Storm, Terra, Grey Green e Dark Grey – si possono creare pattern armoniosi e dinamici, molto diversi tra loro.
La collezione viene prodotta mediante il metodo di estrusione, uno straordinario processo di lavorazione che permette di ottenere un prodotto con caratteristiche tecnologiche superiori, con un aspetto autentico e naturale, ma anche resistente e durevole, nonché di altissima qualità.
Il procedimento avviene in un impianto industriale unico al mondo, che permette di ottenere grandi formati con l’estrusione di impasti colorati a tutta massa e totalmente privi di smalto. I prodotti realizzati con questo processo hanno una maggiore compattazione, che ne migliora la resistenza alla flessione, alle macchie e all’acqua.