NOVATEST NOVA TR50/FS50 Trasduttore di spostamento Linea Prove di Carico
Trasduttore di spostamento per Monitoraggi di quadri fessurativi, Prove di Carico e Martinetti Piatti
I trasduttori vengono comunemente utilizzati per l’acquisizione in automatico ed in continuo delle misure durante monitoraggi strutturali o prove di carico.
Realizzati completamente in acciaio inossidabile, possono essere dotati di occhielli per il fissaggio a parete o con testatore a molla per le prove di carico con opportuna staffa di supporto e stativo telescopico. Disponibili con diversi range di misura.
Il fessurimetro elettronico è costituito da un sensore di spostamento di tipo potenziometrico che rileva le variazioni di posizione tra due punti posti a cavallo di una lesione o di un giunto.
E’ costruito completamente in alluminio, nylon ed acciaio inossidabile ed è dotato di snodi autoallineanti e di tutta una serie di accessori opzionali per una corretta installazione anche nelle situazioni di fessurazione più difficili (lesioni in corrispondenza di angoli, spigoli, ecc.).
Il fessurimetro elettrico rappresenta un valido strumento per il controllo manuale o automatico delle misure di piccoli spostamenti.
La lettura dei dati può avvenire mediante l’utilizzo di una centralina portatile o tramite un sistema automatico di acquisizione dati progettato per realizzare il monitoraggio in continuo.
APPLICAZIONI
Automatizzazione delle misure di estensimetri multibase;
Misura delle deformazioni verticali dei pali durante le prove di carico;
Misure di giunti;
Lettura delle deformazioni durante le prove con martinetti piatti;
Lesioni in edifici di interesse storico ed artistico;
Monitoraggio fabbricati civili ed industriali;
Fratture in ammassi rocciosi;
Giunti in dighe, ponti e viadotti;
Gestione di allarmi e sicurezza sui cantieri di lavoro;
Controllo di opere di consolidamento.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Semplicità di installazione;
Affidabilità anche per monitoraggi prolungati nel tempo;
Buona risoluzione ed accuratezza;
Letture manuali o automatiche;
Campo di misura fino a 150 mm;
Grado di protezione IP65/IP68;
Costruzione compatta e robusta in acciaio inox.
Entrambe le tipologie di sensori sono compatibili con il “SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI NB-IoT 5G” e con la centralina di acquisizione dati “NOVALog”.
CARATTERISTICHE TECNICHE
TRASDUTTORI DI SPOSTAMENTO
Tipologia di sensore: Potenziometrico
Range: 50 mm
Linearità: +/- 0.1% F.S.
Risoluzione: Dipendente dal sistema di lettura
Ripetibilità: 0.01 mm
Segnale di uscita: Tensione, 4-20 mA
Protezione: IP65
Tensione massima applicabile: 40 Volt
Temperatura di esercizio: -20….+80°C
Corrente massima applicabile: < 10 mA
Diametro: 16 mm
Materiale: Acciaio Inox
FESSURIMETRI ELETTRONICI
Tipologia di sensore: Potenziometrico
Tipo di installazione: Adatto a qualsiasi situazione ambientale
Range: 50 (corse da 100 e 150 mm disponibili su richiesta)
Materiale: Inox
Linearità: < 0.1% F.S.
Risoluzione: Dipendente dal sistema di lettura
Ripetibilità: 0.01 mm
Protezione: IP68
Segnale di uscita: Tensione
Temperatura di esercizio: -20….+80°C
ACCESSORI
TRASDUTTORI DI SPOSTAMENTO
Trasduttore di spostamento 50 mm
Raccordo per il fissaggio alla testa degli estensimetri
Cavo di segnale
Staffa di supporto (opzionale)
FESSURIMETRI ELETTRONICI
Fessurimetro elettronico NOVA-FS 50 (Range da 100 e 150 mm disponibili su richiesta)
Snodi allineati
Aste di prolunga in acciaio inox
Ancoraggi per terreno o roccia
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore