















Oxidal propone una vasta gamma di cerniere e meccanismi di apertura per porte d’ingresso, interni e mobili con apertura a doppio senso, battente o scorrevole e relativi accessori di fissaggio. Le tipologie di cerniere disponibili sono con fissaggio a pavimento e soffitto/sopraluce (alte e basse) e con fissaggio a parete (laterali o a bandiera).
Tipologie - Cerniere Oxidal
Cerniere con fissaggio a pavimento e soffitto/sopraluce (alte e basse)
Le cerniere con fissaggio a pavimento e soffitto sono solitamente utilizzate per porte di ingresso o per porte con alta frequenza di apertura.
Le cerniere alte e basse si dividono in tre categorie:
– Cerniere standard (si utilizzano per la maggior parte delle porte, consentono l’apertura in entrambi i sensi, interno ed esterno)
– Cerniere decentrate (utilizzate in caso di porte molto larghe per bilanciare meglio il carico sulla cerniera, permettono l’apertura in entrambi i sensi)
– Cerniere sfalsate (utilizzate per porte inserite in un telaio con battuta e consentono l’apertura solo da un lato)
Cerniere con fissaggio a parete (laterali o a bandiera)
Le cerniere con fissaggio laterale sono invece utilizzate per interni o docce, dove solitamente sono presenti controsoffitti o pavimenti rialzati che non consentono il fissaggio alto e basso.
Le cerniere laterali si dividono in tre categorie:
– Cerniere a bandiera standard (con apertura da un solo lato fino ad un massimo di circa 135°)
– Cerniere a bandiera sfalsate (con apertura da un solo lato fino a 180°)
– Cerniere a scatto (con apertura da entrambi i lati e fermo a 0° e 90°, interno ed esterno) Nello schema vediamo riassunte le tipologie di cerniera con i relativi sensi di apertura.