





L’alluminio è privo di rischi fisiologici e viene utilizzato in molti settori della vita quotidiana, ad es. nell'industria degli imballaggi e alimentare. Per questo PREFA punta su questo metallo leggero, poiché non c'è alcun pericolo di contaminazione dell’acqua piovana con metalli pesanti. Anche le vernici utilizzate da PREFA per i rivestimenti sono organiche e quindi completamente innocue. In caso d’impiego di prodotti in alluminio PREFA non sono noti effetti nocivi sulle acque di superficie e sulle falde freatiche, né casi di tossicità per piante e animali.
Perché l'alluminio non arrugginisce
Per la produzione dei sistemi di grondaie in alluminio, PREFA utilizza una speciale lega d'alluminio resistente all'acqua salata. In caso di danneggiamento della superficie, l’alluminio si lega con l'ossigeno formando uno strato protettivo di ossido, che protegge il prodotto da ulteriori danni. Inoltre l'alluminio è il materiale riciclabile per eccellenza. Esso possiede infatti la straordinaria proprietà di essere riciclabile al 100% senza alcuna perdita di qualità. Riciclando l’alluminio è inoltre possibile risparmiare il 95% dell’energia necessaria per la sua produzione. L’alluminio è quindi un materiale estremamente prezioso per l’ambiente.