Premier MX 900 FAST Livellina cementizia ad essiccazione ultrarapida
MX 900 FAST è una livellina cementizia ad essiccazione rapida per spessori da 1 a 10mm per ambienti interni. Resistenza a compressione a 1 gg. 16 N/mmq, a 28 gg. 30N/mmq.
Premiscelato cementizio a ritiro compensato ed indurimento ultrarapido, di colore giallino composto da speciali cementi, sabbie silicee, resine ed additivi speciali.
Applicabile in spessori da 1 a 10mm per singola mano.
VANTAGGI
- Elevate resistenze a compressione a breve e lungo termine;
- Premiscelato cementizio a ritiro compensato;
- Eccellente rapidità di presa ed indurimento;
- Possibilità di applicazione a bassissimi spessori.
IMPIEGHI
MX 900 Fast può essere utilizzato come lisciatura autolivellante con spessori compresi tra 1 e 10 mm per eliminare differenze di spessore su sottofondi nuovi o preesistenti, rendendoli così idonei a ricevere gli strati finali di finitura quali: ceramiche di ogni tipo e formato, materiali lapidei (purché asciutti, esenti da effluorescenze e stabili all’umidità), parquet, moquette, plastica, linoleum o gomma, in ambienti interni ed esterni di abitazioni e locali commerciali.
DATI CARATTERISTICI
Aspetto Polvere gialla
Composizione Cemento, inerti, resine, additivi
Granulometria ≤0,5 mm
Temperatura d’applicazione +5°C/+35°C
Spessore applicabile Da 1 a 10 mm per mano
Acqua d’impasto ~24%
Massa volumica apparente malta fresca EN 1015-6 ~2,0 Kg/l
Massa volumica apparente malta essiccata EN 1015-10 ~1,8 Kg/l (28 gg)
Tempo di lavorabilità <30 min
Tempo di presa (con ago di Vicat) ~1 h
Pedonabilità 3-4 h
Tempo di attesa per l’incollaggio di ceramiche 12 h
Tempo di attesa per l’incollaggio di: parquet, moquette, plastica, gomma, linoleum ~48h (U.R. della lisciatura <2%)
Resistenza a flessione a 1 gg EN 13892-2 ~3,5 N/mm²
Resistenza a flessione a 7 gg EN 13892-2 ~6 N/mm²
Resistenza a flessione a 28 gg EN 13892-2 ~7,5 N/mm²
Resistenza a compressione a 1 gg EN 13892-2 ~16 N/mm²
Resistenza a compressione a 7 gg EN 13892-2 ~23N/mm²
Resistenza a compressione a 28 gg EN 13892-2 ~30 N/mm²
Reazione al fuoco EN 13501 Classe A1
Contributo al fumo nessuno
Classificazione di pericolosità CCE 88/3791 nessuna