Network
Pubblica i tuoi prodotti

PROFILITEC COFLEX CAJ Giunti tecnici di dilatazione Linea Coflex

Contatta direttamente PROFILITEC
Scarica direttamente il listino prezzi di PROFILITEC (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

PROFILITEC

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

COFLEX CAJ - Giunto di dilatazione “invisibile”. 
Offre il vantaggio di essere poco evidente e di confondersi quasi con la fuga. È estremamente elastico e comprimibile e ne viene consigliato l’utilizzo per la maggior parte dei pavimenti ceramici. 
Realizzato in materiale sintetico co-estruso, con una parte in vista morbida e flangia di fissaggio più rigida. Ideata per frazionare aree piastrellate di grandi dimensioni in zone più piccole. 
La plastica è sufficientemente resistente alla maggior parte degli agenti chimici presenti al momento della posa, all’usura, al tempo e ai raggi UV. Mantengono sempre una buona flessibilità e resistenza agli attacchi dei funghi e dei batteri. Idonei per uso interno ed estern offrono una limitata protezione al bordo del rivestimento. 
Moduli suggeriti: 16 m² (vedi normativa UNI 11499:2013) in caso di superfici stabili. Situazione di applicazioni tipiche: negozi, aree ricreative come hotel, centri sportivi e scuole.
Assestamenti della struttura, dilatazioni e compressioni dovuti ad escursione termica, ritiri e flessioni strutturali sono elementi che creano nella pavimentazione continui movimenti e sollecitazioni che generano spesso problemi di fessurazione o prematuro distacco del rivestimento.
É opportuno quindi prevedere in fase di posa un adeguato reticolo di giunti di dilatazione, scegliendo il tipo di giunto e la sua ubicazione in considerazione dei carichi e delle sollecitazioni a cui saranno sottoposti i rivestimenti e i diversi coefficienti di dilatazione lineare termo-igrometerco dell’allettamento e delle piastrelle e le possibili interazioni tra materiali diversi. Il frazionamento della superficie e del massetto sottostante è infatti determinante per garantire una posa a regola d’arte sia nel metodo a colla che tradizionale. Prevedete sempre un giunto:
- In corrispondenza di un cambiamento del materiale di supporto e/o delle riprese di getto.
- In corrispondenza di discontinuità pre-esistenti nel sottofondo, come giunti di dilatazione strutturali e blocchi diversi di massetto.
- In corrispondenza di elementi fissi come colonne e porte.
- In corrispondenza di variazioni nella direzione di posa.
- Nei punti dove la superficie piastrellata incontra le pareti o degli elementi contenitivi. I moduli risultanti dovrebbero essere più regolari possibili.
In linea generale la proporzione tra i due lati non dovrebbe superare 2:1.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Dimensioni
H 10 mm x 2,7 m
H 12,5 mm x 2,7 m
H 4,5 mm x 2,7 m
H 6 mm x 2,7 m
H 8 mm x 2,7 m