Network
Pubblica i tuoi prodotti

PROFILPAS PROTECT R Profilo paragradino Linea Protect

Contatta direttamente PROFILPAS
Scarica direttamente il listino prezzi di PROFILPAS (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

PROFILPAS

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

PROTECT R è una linea di profili con funzione di protezione, definizione e/o rifinitura degli spigoli dei gradini, già posati, in ceramica, marmo, pietra, legno, moquette, etc. Disponibili in alluminio anodizzato e proposti in differenti finiture, a seconda del modello, sono caratterizzati da un inserto antiscivolo in PVC, sostituibile in caso di usura. Sono particolarmente indicati in situazioni ove la superficie del pavimento risulti scivolosa; sono idonei anche in situazioni ove venga richiesta la messa a norma in ambienti di pubblico esercizio.

Sicurezza
In materia di sicurezza sul lavoro (D.L. 626) e gradino antiscivolo (D.M. 236/89), Profilpas rispetta appieno i requisiti con i prodotti Protect 72, 77, 78, 79, 125, 126 e 128.

Materiali
Alluminio anodizzato
Lega di Al-Mg-Si trattata termicamente in condizione T6 (6060 T6) I profili sono realizzati per estrusione e successivamente anodizzati. Presentano una buona resistenza agli agenti chimici e atmosferici. Il cemento e i suoi derivati producono, se bagnati, sostanze alcaline che, lasciate agire sulla superficie, possono portare alla corrosione del metallo (formazione d’idrossido di alluminio). Per questo motivo, la superficie a vista del profilo deve essere pulita tempestivamente da cemento, colla e materiali utilizzati per le fughe. In seguito a usura e calpestio (nel caso di profili impiegati a pavimento), le superfici anodizzate deperiscono perdendo così la finitura originale.

PVC Plastificato
Compound vinilico di PVC plastificato esente da piombo, autoestinguente. Stabilizzato eco-compatibile a base di sali Ca-Zn.

Note generali sui metalli
L’alluminio non è resistente a tutti i composti chimici e pertanto è necessario evitare che venga a contatto con prodotti particolarmente aggressivi quali acido cloridrico (HCl) e acido fosforico (H3PO4). I prodotti che possono essere utilizzati per la pulizia di pietra, ceramica e gres, quali ad esempio acido muriatico, ammoniaca, candeggina o varechina danneggiano la finitura superficiale del metallo e possono causare intensi fenomeni corrosivi. Inoltre è necessario rimuovere sempre ed il più velocemente e delicatamente possibile residui di cemento, colla e materiali utilizzati per le fughe dalla superficie dei profili.


Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore