Network
Pubblica i tuoi prodotti

Redi DEGRASSATORE Vasca di sedimentazione per impianto di scarico Linea Redi

Contatta direttamente Redi
Scarica direttamente il listino prezzi di Redi (.txt, .csv o .xls) per realizzare computi con informazioni aggiornate e certificate grazie allo standard DPrice. Scopri di più
Contenuto riservato agli abbonati
edilportale+
Scopri il Brand

Redi

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

I degrassatori vengono utilizzati come pretrattamento delle acque grigie di origine civile (provenienti da cucine, lavatrici, lavabi, docce, ecc.), prima del recapito in pubblica fognatura o a monte di un idoneo impianto di depurazione (a fanghi attivi, di sub-irrigazione, a filtro percolatore, ecc.). La separazione dei grassi è un processo fisico di rimozione di tutte le sostanze che hanno peso specifico inferiore a quello del refluo, tipiche di scarichi provenienti da cucine, ristoranti o mense. L’abbattimento dei grassi risulta necessario perché possono indurre gravi inconvenienti in diverse fasi di trattamento successive, come il processo biologico di tipo aerobico, la digestione anaerobica, la sedimentazione o il sollevamento. Questi manufatti possono essere seguiti da trattamenti che consentono di migliorare l’efficienza depurativa complessiva, in funzione delle caratteristiche dello scarico e del tipo di recapito finale. I degrassatori sono particolarmente adatti per piccole e medie comunità, in quanto consentono i seguenti vantaggi: - semplificazione del tipo di trattamento, con conseguente riduzione del numero di elementi costitutivi dell’impianto e quindi dell’investimento necessario; - semplicità di gestione e di manutenzione; - consumi elettrici nulli.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore