CARATTERISTICHE TECNICHE: Sistema di VMC decentralizzata dotato di scambiatore di calore rigenerativo ad alta efficienza (fino al 93%) e ventilatore assiale brushless, disponibile in due versioni, con diametro da 100 mm e 160 mm e portate d’aria massima rispettivamente di 30 m3/h e 60 m3/h. Il sistema può gestire fino a 16 unità (master-slave) per un funzionamento coordinato tra immissione ed estrazione, ad esempio in grandi locali, e prevede tre modalità di funzionamento gestibili con telecomando di controllo: modalità automatica in recupero di calore, in cui l’unità viene gestita dal sensore di umidità (secondo tre livelli) e crepuscolare; la modalità manuale, in cui è possibile impostare la portata oraria della macchina (secondo tre livelli) e la modalità sorveglianza. Per migliorare le performance di filtrazione ed isolamento acustico, possono essere installati filtri opzionali fino al PM10 e acustici. La griglia interna è progettata per ridurre il rumore proveniente dall’esterno e si richiude automaticamente quando il sistema si spegne; nella modalità notturna è invece possibile ridurre la rumorosità fino a 4 dB pur garantendo 10 m3/h.
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI: Il sistema di VMC decentralizzata di REHAU è una soluzione completa, silenziosa e di facile installazione per la gestione automatica dei ricambi d’aria con recupero di calore, a garanzia di massima qualità dell’aria indoor ed efficienza in edifici residenziali, scolastici e uffici. Ideale nelle ristrutturazioni edilizie, ad esempio in abbinamento alla sostituzione degli infissi, viene fornito in un pratico kit di montaggio, completo di ogni componente, per installazioni semplici e veloci, che non richiedono di realizzare un impianto di distribuzione dell’aria, ribassamenti e scarichi della condensa. È sufficiente un foro sulla parete esterna e l’alimentazione elettrica a 220 V, per un’aria filtrata di qualità in molteplici contesti. Oltre a controllare l’umidità e a ricambiare l’aria, scongiurando la formazione di muffe, condense e relativi lavori di manutenzione, l’unità si caratterizza per consumi elettrici minimi ed è dotata di etichetta energetica A.
La gamma AIR comprende macchine, declinate in diversi modelli, basate su un sistema a doppio flusso con portate nominali da 150 a 600 m³/h per l’edilizia residenziale individuale e collettiva e da 700 a 3.400 m³/h per il terziario. Lo scambiatore di calore a flussi incrociati recupera il calore posseduto dall’aria estratta e lo cede a quella immessa. In questo modo, viene recuperato parte del calore contenuto nell’aria espulsa, ripulendo allo stesso tempo l’aria degli ambienti della casa dagli agenti inquinanti e dall’accesso di umidità. Gli apparecchi sono dotati di sistema di controllo e regolazione.