Le unità Cassette ad una via Carisma Coanda, grazie ad una particolare sezione aeraulica, consentono di generare un flusso d’aria ad effetto “coanda”. L'unità è del tipo monoblocco, adatta ad essere installata all'interno di un controsoffitto. La ripresa avviene dal basso ed il lancio dell’aria avviene parallelamente al soffitto, attraverso una griglia di ripresa e di mandata pratica e funzionale. L'effetto “Coanda” crea un'ottimale circolazione dell'aria all'interno dell'’ambiente da climatizzare. Oltre che con un tradizionale motore asincrono, ogni unità può essere fornita con un motore elettronico a basso consumo energetico, di tipo brushless (senza spazzole) e sensorless (senza sensori), controllato da una scheda inverter. Variando in continuo la portata dell'aria, è possibile controllare e regolare in maniera più precisa la temperatura ambiente, risparmiando oltre il 50% dell'’energia elettrica e riducendo il livello sonoro mediamente percepito. Ogni modello può essere fornito con una batteria singola (impianto a due tubi) ed eventuale resistenza elettrica o con due batterie (impianto a 4 tubi) ad uno o, su richiesta, a due ranghi per alimentazione con acqua a bassa temperatura. È possibile miscelare aria esterna con aria ambiente. Quale accessorio può essere anche fornita una pompa di rilancio della condensa.
Oltre ai tradizionali sistemi di regolazione della temperatura e delle velocità, è prevista la possibilità di variare in automatico la velocità del ventilatore, di controllare più unità con un unico comando e di governare il funzionamento di ciascuna unità mediante singolo telecomando con supervisione centralizzata su PC (denominata Maxinet).
VENTILCONVETTORI
Un impianto di condizionamento con ventilconvettori ad acqua (riscaldata da una caldaia o da una pompa di calore in inverno, da un refrigeratore d'acqua in estate) consente di avere temperature ottimali di diffusione dell'aria, di raggiungere rapidamente la temperatura desiderata in ogni ambiente con la possibilità di regolarla a seconda delle proprie esigenze, di ridurre al minimo i rischi di rilascio di gas sintetici refrigeranti, confinati nel refrigeratore esterno. Molte versioni consentono un'installazione ad incasso, in modo da integrare con grande armonia il prodotto in ogni ambiente, anche residenziale
Sabiana produce ventilconvettori dal 1980 ed è una azienda leader europea in questo settore.
Tutti i ventilconvettori Sabiana partecipano al programma Eurovent di certificazione delle prestazioni.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore