


Mini cassetta a 4 vie WINDFREE
• Modalità WINDFREE per evitare getti d’aria diretti grazie a 9.000 microfori
• Comfort garantito grazie al sensore di umidità.
• Nuove alette con una profondità di 66 mm, lancio d’aria incrementato.
• Mandata dell’aria con aletta direttrici regolabili singolarmente tra 32° e 75°
• Pretranciato per ingresso aria esterna.
• Ventilatore con motore inverter; disponibile modalità Turbo Mode.
• Pompa di drenaggio condensa incorporata (750 mmH2O); filtro antibatterico incluso
• Comunicazione con protocollo "Nasa"; gestibile mediante app tramite Smartphone e Tablet.
• Pannello con dimensioni ridotte 620x620
• Dispositivo SPI Air Purifier e sensore di presenza (opzionali)
• Valvola di espansione elettronica EEV incorporata (2000 step) e pompa scarico condensa
• Alimentazione: Monofase 220 V - 50 Hz
• Taglie da 1,5 kW a 6 kW
Codici prodotto:
AM015NNNDEH/EU
AM022NNNDEH/EU
AM028NNNDEH/EU
AM036NNNDEH/EU
AM045NNNDEH/EU
AM056NNNDEH/EU
AM060NNNDEH/EU
Il corretto afflusso di refrigerante all’interno dell’evaporatore è regolato da una valvola d’espansione elettronica (EEV) a 2000 step che è in grado di variare in modo istantaneo, grazie al continuo dialogo tra la scheda interna ed esterna, il passaggio del refrigerante.
La variazione del flusso è determinata dalla differenza tra la temperatura ambiente e quella impostata (ΔT), e dalla differenza di temperatura tra il refrigerante in ingresso e in uscita dall’evaporatore.
Ovviamente questo continuo dialogo influisce sulla resa e di conseguenza sui consumi dell’unità esterna.
Per quasi tutte le unità interne, ad eccezione dei modelli a Parete e Pavimento/Soffitto, la valvola d’espansione elettronica è installata all’interno. Qualora si utilizzassero le unità senza la valvola, viene fornito un kit distributore con due o tre uscite, oppure la possibilità di installare la valvola singola all’esterno.
Il DVM S permette il pump-down o pump-out del gas refrigerante nelle unità interne/unità esterne per facilitare l’operazione di manutenzione o di aggiunta di ulteriori unità interne.
La commutazione estate/inverno viene eseguita dall’utilizzatore senza nessun intervento da parte di operatori specializzati.
L’impianto consente inoltre di personalizzare la gestione delle singole unità consentendo di avere un controllo individuale o di gruppo delle unità interne, tramite comandi individuali, di gruppo, centralizzati o tramite PC con apposito software di gestione.
l sistema DVM S ha un programma di autodiagnosi ed autoavviamento che verifica la correttezza di tutti i parametri di funzionamento.
Tramite wireless tutti i dati di funzionamento vengono archiviati direttamente su Smartphone o Tablet.
Il sistema a portata variabile di refrigerante DVM (Digital Variable Multi) di Samsung consente, grazie all’esclusivo impiego del doppio compressore ad inverter (di produzione Samsung), un’alta efficienza
ai carichi parziali e una veloce messa a regime in riscaldamento/raffrescamento, mentre la tecnologia Flash Injection garantisce alte prestazioni soprattutto a basse temperature.
La tecnologia a portata variabile di refrigerante ottimizza i consumi di energia elettrica in quanto è in grado di variare la potenza erogata in funzione della richiesta termica all'interno dei locali da climatizzare.
L’efficienza del ciclo con compressore Scroll Inverter e tecnologia Flash Injection è superiore a quella di un compressore tradizionale, poichè la capacità addizionale derivante dal sottoraffreddamento è ottenuta con una minore quantità di potenza assorbita: il vapore, prodotto nel processo di sottoraffreddamento, viene compresso solo a partire da una pressione intermedia (superiore rispetto alla pressione di aspirazione) garantendo quindi una maggiore efficienza.
La tecnologia Flash Injection, effettua quindi delle “iniezioni” di refrigerante bifase (gas e liquido) a media pressione all’interno delle spirali del compressore in modo tale da ottenere due stadi di compressione con migliore efficienza ed alta resa a bassa temperatura.
Lo scambiatore a piastre saldobrasate all'interno dell'unità esterna utilizzato per il sottoraffreddamento incrementa l'efficienza di scambio del 30% rispetto ai classici modelli Shell&Tube e del 50% rispetto ai modelli a doppio tubo.
Ogni unità esterna DVM S ha al suo interno 1-2 compressori Inverter Samsung, tutti dotati di tecnologia Flash Injection.
L'impianto DVM consente di effettuare una rapida e semplice installazione, in quanto il collegamento tra le unità interne e le unità esterne è effettuato tramite l’utilizzo di due tubi in rame, all’interno dei quali circola il fluido refrigerante R410A.
I limiti di funzionamento sono molto elevati: 48°C in raffrescamento e -25°C in riscaldamento, per garantire un elevato comfort ed efficienza durante tutto l'arco dell'anno.
Il DVM S HR permette alle unità interne collegate, di riscaldare o raffrescare simultaneamente (grazie al recupero di calore che garantisce un elevato risparmio energetico) per soddisfare le svariate esigenze installative oppure le diverse esposizioni all’irraggiamento.