





Stanza riservata e recondito rifugio, da sempre il bagno ha rappresentato quel luogo privilegiato della casa, in cui chiudere dietro di sé il resto della giornata. Il piacere di ritrovarsi dentro ai suoi specchi, che riflettono il nostro intimo, ancor prima della nostra immagine, ci dona un momento di riposto piacere e di vera evasione. Il rito del sé, ritorna quotidiano, come primo ed ultimo momento a siglare i nostri giorni. Il tempio della persona non può che meritare un’emozione autentica, un’emozione che Natural SICIS sa offrire con i suoi lucenti mosaici d’arredo. Una linea giovane, pensata per case moderne, vissute con il brio e la leggerezza dell’ampio respiro. 23 diversi colori rubati alle nuance della natura.
Il mosaico come istintivo interprete di esperienze sensoriali. Il bianco ghiaccio di un paesaggio innevato, con le sue rifrangenze di cristalli; le eteree modulazioni di nembi e cirri, quando disegnano il cielo con le iridescenze che filtrano la luce sole; il giallo che vira al verde e poi ritorna oro sulla corteccia di un albero. Polveri e colori, il maestro di mosaico mischia sapientemente per creare quelle tinte, e tutti i diversi effetti, che sfumano e riappaiono. Un improvviso tocco di colore, accende un nuovo pensiero. E poi una greca variegata, che bordeggia elegantemente e si fa allegra cornice. Vezzo di questa collezione, applique calamita in plexiglass: farfalle e libellule che possono venire attaccate alle piastrelle secondo il proprio gusto per creare soluzioni infinite, ogni giorno diverse. Spazi della fantasia dove ritrovarsi artisti di se stessi per piccole evasioni di personale gratificazione. Tono su tono per essere scoperti con stupore da quello sguardo indagatore, oppure, vivaci sprazzi di luce che sfavillano felici, posandosi leggeri. Natural SICIS è una collezione firmata dalla maison italiana del mosaico di lusso, che sa anche arrivare a un vasto pubblico di ammiratori, con segni sempre diversi e veri. Con questo nuovo successo, fresco e giovane, da dedicare a chi vuole ricreare nella propria casa un intimo rifugio, dove il piacere della cura quotidiana sposa il piacere del vedere e il prendersi cura di sé è, prima ancora di benessere personale, spontanea emozione.