







La parete Dwel+ è completata dalla gamma delle porte, battenti, scorrevoli, trasparenti o cieche, che di volta in volta vanno ad adattarsi sia alle esigenze funzionali del progetto, sia al "carattere" dell'ambiente. Inoltre, possono riproporre tutti i temi della parete – dalla decorazione, alla schermatura, alla flessibilità di forma – creando in questo modo un insieme organico.
L'assenza di montanti verticali, sostituiti da giunti in policarbonato, permette di raggiungere livelli di trasparenza non ottenibili coi sistemi tradizionali, senza compromettere la resistenza meccanica dell'insieme. Il progetto della parete non si basa su moduli prestabiliti, bensì si adatta di volta in volta all'altezza e profondità dei locali, secondo una progettazione su misura.
Di seguito i plus della parete monovetro:
Trasparenza: Uno dei concetti alla base della parete monovetro è la trasparenza nella divisone degli uffici. Questo è possibile grazie agli speciali profili adesivi in policarbonato trasparente che vengono posizionati tra due lastre di vetro adiacenti. Il risultato , flusso luminoso, continuità visiva e percezione degli ambienti in questo modo non vengono minimamente ostacolati, conferendo agli ambienti un'atmosfera di assoluta pulizia e luminosità.
Privacy: A seconda del contesto progettuale e delle esigenze del cliente, vari trattamenti sulla superficie del vetro – stampe serigrafiche, acidatura, sabbiatura, pellicole – o il posizionamento di elementi di schermatura sulla struttura della parete possono modulare la privacy visiva da un livello minimo fino alla totale occlusione della vista, senza per questo comprometterne il carattere di luminosità.
Flessibilità: La natura della parete Dwel+, svincolata da dimensioni modulari di base, permette di realizzare qualsiasi configurazione interna, quando si presenti la necessità di adattarsi a delle preesistenze o quando le esigenze di progetto richiedano degli ambienti svincolati da geometrie rigide. La progettazione della parete diventa così parte integrante della progettazione architettonica, collaborando a definire il layout interno più adatto.