S.78 non è solo un sistema scorrevole, è un invito a varcare i confini e abbracciare nuove dimensioni di spazio e libertà. Il suo design minimale, essenziale e raffinato, si dissolve nell’ambiente, eliminando barriere visive e amplificando la percezione dello spazio. Immagina le tue pareti trasformarsi in ampie distese di luce: S.78 abbatte le divisioni tradizionali, permettendoti di creare ambienti fluidi e personalizzabili in base alle tue esigenze. Grazie alla sua struttura modulare versatile, S.78 si adatta a qualsiasi progetto. Le guide multicanale permettono aperture senza precedenti, liberando lo spazio e regalandoti panorami mozzafiato. Completano il sistema accessori in acciaio INOX di altissima qualità, che coniugano bellezza e funzionalità, garantendo una durata nel tempo senza pari. Con S.78, preparati a vivere un’esperienza emozionante di spazio senza confini, dove la luce e la libertà regnano incontrastate. Lasciati ispirare dalla sua eleganza minimalista e trasforma la tua casa in un capolavoro di design e funzionalità.
Che si tratti di un locale commerciale, di una villa o di un piccolo appartamento, godersi pienamente i propri spazi e riempirli di luce è un elemento di grande importanza. In entrambi i casi, le vetrate scorrevoli rappresentano una risposta, semplice ed efficace, a questo tipo di esigenze. I vantaggi di una vetrata scorrevole sono molteplici: Il vetro, indubbiamente, è l’elemento fondamentale per fornire la giusta illuminazione agli ambienti e, grazie a ridotto un impatto visivo, si inserisce perfettamente in ogni ambiente. Le vetrate scorrevoli Sunroom aggiungono altri vantaggi, fra i quali la realizzazione di grandi superfici vetrate, con ante anche di grandi dimensioni; il minimo ingombro delle vetrate anche ad ante aperte che, con le vetrate a scorrimento verticale, risulta pressoché nullo; la regolazione ottimale del flusso d’aria all’interno dei locali; la realizzazione di spazi e ambienti con vista piena sull’esterno; il miglioramento delle prestazioni termiche e acustiche dell'ambiente; la possibilità di accedere agli incentivi relativi al risparmio energetico. La loro realizzazione consente un ottimo apporto di calore solare: in inverno questo consente di riscaldare i muri delle abitazioni, limitando i consumi; d'estate sarà sufficiente aprire le vetrate per regolare la temperatura dell'ambiente. Il comfort termico, realizzato attraverso gli elementi naturali (sole e vento, in questo caso) è uno degli elementi della architettura bioclimatica: un mercato in costante evoluzione, al quale Sunroom presta un'attenzione particolare.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del produttore
Edilportale.com utilizza i cookie per gestire le prestazioni, la pubblicità e l'esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie in conformità alla nostra Informativa sulla privacy ed alla nostra Cookie policy.
Clicca "Accetto tutto" per accettare l'uso dei cookie non essenziali. Altrimenti, puoi leggere e accettare singolarmente i diversi tipi di cookie qui in basso o consultare la nostra Cookie policy completa.