Network
Pubblica i tuoi prodotti

Terra Solida OPENPROTECTION Coadiuvante di stagionatura in dispersione acquosa Linea CITY Open Paving

Contatta direttamente Terra Solida
Scopri il Brand

Terra Solida

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Coadiuvante di stagionatura in dispersione acquosa, specifico per il trattamento superficiale stagionante ed antievaporante di pavimentazioni drenanti in inerte monogranulare.

Vantaggi

• DRENANTE: capacità drenante superiore a 200l/mq x min. (valore misurato infiltrometro stradale “ANAS”)
• SOLIDA: incremento di circa il 50% delle resistenze meccaniche ottenibili rispetto di leganti tradizionali.
• IMMEDIATAMENTE PRATICABILE:
rapida messa in esercizio della pavimentazione grazie alla riduzione dei tempi per il raggiungimento delle massime prestazioni meccaniche (da 30gg a 7gg)
• DUREVOLE: il miglioramento dei requisiti meccanico-prestazionali aumentano sensibilmente la durabilità alla pavimentazione.
• FUNZIONALE: la particolarità della miscela consente la realizzazione di una superficie planare e robusta ideale per un utilizzo sia ciclabile che carrabile in totale sicurezza
• ECONOMIA A BASSO IMPATTO AMBIENTALE:
l’utilizzo di inerti locali abbinato a tecnologie performanti consente di ridurre notevolmente gli spessori utili, con conseguente riduzione dei costi per il trasporto e delle emissioni nell’atmosfera
• ECOCOMPATIBILE: non rilascia sostanze inquinanti ed è riciclabile al 100%
• ESTETICAMENTE PIACEVOLE: la possibilità di scegliere l’inerte più consono e la colorazione della matrice legante, rende semplice la collocazione in qualsiasi contesto architettonico.



Linea di prodotti che nasce dall’attualissima esigenza di conferire alle pavimentazioni ciclabili o carrabili un’efficace capacità drenante pur mantenendone robustezza ed ecocompatibilità. Queste particolari pavimentazioni, inseribili in qualsiasi contesto paesaggistico, trovano largo utilizzo soprattutto nelle aree in cui non si deve assolutamente alterare l’equilibrio idrogeologico avendo inoltre la possibilità di crearlo ove non sussiste. L’accurata selezione dell’inerte eseguita dai nostri tecnici rende possibile la reperibilità dello stesso pressoché ovunque, con in più la possibilità di additivare la miscela con ossidi naturali per donare alla pavimentazione un aspetto cromatico più gradevole.

Cos’è?
È una tecnologia ecocompatibile per costruire pavimentazioni drenanti, riciclabili al 100%, caratterizzate da un aspetto naturale che non altera né contrasta con l’ambiente circostante.

Come si utilizza?
Si miscela con uno specifico mix di aggregati monogranulari la cui composizione garantisce alla pavimentazione una capacità drenante superiore a 200l/mq x min. grazie ad un indice dei vuoti compreso tra il 15 e il 20% e un’alta robustezza assicurata da una resistenza a compressione uniassiale a 28 giorni di maturazione, eseguita su provini cubici di 150 mm.

Perché si utilizza?
City Open Paving permette di realizzare pavimentazioni altamente drenanti nelle aree in cui non si deve assolutamente alterare l’equilibrio idrogeologico, dall’elevata robustezza, immediatamente praticabili e con una maggior vita utile.

Campi d’impiego
Aree marine, boschive, forestali, parchi naturali, aree verdi di aziende vitivinicole, casearie, agricole, siti archeologici o aree protette soggette a vincolo storico, paesaggistico e ambientale (zone SIC, ZPS, ZSC) campi da golf e impianti sportivi, istituti scolastici, università, aree di sosta autostradali, interventi di compensazione o rigenerazione ambientale e urbana.