Network
Pubblica i tuoi prodotti

Terra Solida STABILSOLID 20.15 Consolidamento di terreno e fondazione Linea NATURE Stabil Road

Contatta direttamente Terra Solida
Scopri il Brand

Terra Solida

Italia
Contatta l'azienda
Sito web
Informazioni

Miscela legante-consolidante ecocompatibile a base di calci idrauliche e ossidi inorganici, specifica per gli interventi di stabilizzazione di inerti naturali granulari terrosi. La qualità delle materie prime, accuratamente selezionate e miscelate, in cui è certificata l'assenza di radioattività e la non additivazione in fase di produzione con materie seconde provenienti da scarti di altre lavorazioni industriali, consente di legarsi a terre di diverse classi di appartenenza e di apportare un sensibile incremento dei requisiti meccanico-prestazionali dei materiali trattati, mantenendone pressoché inalterato l’aspetto estetico originale, assicurando quindi il più basso impatto ambientale possibile. Non è prevista l’aggiunta di altri leganti idraulici. Per la stabilizzazione di materiali con componente limo-argillosa è utile l’impiego di Stabilsana nell’acqua d’impasto.

Vantaggi

• SOLIDA: incremento di circa il 70% delle resistenze meccaniche ottenibili con l’uso di leganti tradizionali.
• IMMEDIATAMENTE PRATICABILE: rapida messa in esercizio della pavimentazione grazie alla riduzione dei tempi per il raggiungimento delle massime prestazioni meccaniche (da 30gg a 7gg).
• DUREVOLE: il miglioramento dei requisiti meccanico-prestazionali aumentano sensibilmente la durabilità della pavimentazione
• FUNZIONALE: eliminazione dei difetti tipici delle strade bianche come la polverosità, il fango, la presenza di buche e di ormaie tracciate nel tempo dal passaggio dei mezzi
• ECONOMICA E A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: l’utilizzo di inerti locali abbinato a tecnologie performanti consente di ridurre notevolmente gli spessori utili , con conseguente riduzione dei costi per il trasporto e delle emissioni nell’atmosfera.
• ECOCOMPATIBILE: non rilascia sostanze inquinanti ed è riciclabile al 100%
• ESTETICAMENTE PIACEVOLE: mantiene la colorazione naturale della terra utilizzata e si inserisce perfettamente in contesti architettonici da preservare



Linea di prodotti che nasce per la riscoperta delle valenze di integrità paesaggistica ed ecologica tipica delle strade bianche naturali, quindi esenti dal calcestruzzo, asfalto e bitume ma che consente il superamento di molti dei limiti funzionali come la polverosità, il fango, la presenza di buche di ormai tracciate nel tempo dal passaggio di pneumatici Nature Stabil Road, accanto all’economia delle risorse consente di costruire pavimentazioni dal basso impatto ambientale riciclabili al 100%, che non alterano gli importanti equilibri idrogeologici altrimenti compromessi, la conservazione delle cromie paesaggistiche ed altri aspetti comunque rilevanti.

Cos’è?
È una tecnologia ecocompatibile per costruire pavimentazioni in terra, riciclabili al 100%, caratterizzate da un aspetto naturale che non altera né contrasta con l’ambiente circostante.

Come si utilizza?
Si miscela con i terreni presenti in situ oppure con inerti provenienti da cava o aggregati riciclati derivanti da demolizioni.

Perché si utilizza?
Nature Stabil Road permette di realizzare pavimentazioni immediatamente praticabili e con una maggiore vita utile, ottenuta contrastando la formazione di ormaiee cedimenti localizzati. Non necessitano di riporto periodico di materiale, non generano polvere o fango e sono sicure perché prevengono l’originarsi di buche.

Campi d’impiego
Aree marine, boschive, forestali, parchi naturali, aree verdi di aziende vitivinicole, casearie, agricole, siti archeologici o aree protette soggette a vincolo storico, paesaggistico e ambientale (zone SIC, ZPS, ZSC) campi da golf e impianti sportivi, istituti scolastici, università, aree di sosta autostradali, interventi di compensazione o rigenerazione ambientale e urbana.