




La tenda in questo caso suggerisce spazi nascosti, stanze segrete nelle quali potersi perdere con la fantasia, possibili vie di fuga. Il progetto è realizzato in collaborazione con il fotografo Guido Barbagelata.
Carta da parati riproducibile su:
SUPPORTO VINILICO — La carta da parati vinilica viene stampata sulla parte superiore del supporto in vinile con il retro in TNT, che garantisce una elevata stabilità in fase di applicazione e rimozione.
La carta è facilmente lavabile e ignifuga, non si restringe, non si deforma e non si strappa quando si incolla. Non contiene composti di metalli pesanti. È conforme alla norma su permeabilità e vapore acqueo e appartiene alla classe antincendio B-s2,d0.
CELLULOSA — La carta da parati in cellulosa naturale è formata da un solo strato e risulta leggera e delicata. Si tratta di carte da parati compatibili con l’ambiente, che si caratterizzano anche per il loro effetto termico; mantengono, infatti, la temperatura costante nell’ambiente in cui sono state applicate.
FIBRA DI VETRO — Il rivestimento in fibra di vetro possiede una grande resistenza all’abrasione e alla rigatura, non ingiallisce e resiste ai raggi ultra- violetti, richiede minima manutenzione ed è ipoallergenica. È ideale per pavimenti, ambienti esterni o umidi come bagni e cucine, grazie alla resistenza ad umidità e muffa. Appartiene alla classe antincendio B-s2,d0.