












“Sensualità e plasticità: questi i due tratti distintivi alla base dell’idea progettuale per il calorifero Milano Free-standing. Il suo corpo sinuoso e scultoreo sintetizza la volontà di sperimentazione formale nel campo dell’elemento radiante d’arredo. Caratteristiche queste che lo portano ad essere parte integrante e caratterizzante del progetto d’interni inteso nella sua accezione più unitaria. Da componente isolata di pura connotazione formale a vero strumento di scansione degli spazi”. AstoriDePontiAssociati
Milano è un corpo scaldante caratterizzato da una personalità unica e dalla massima versatilità di utilizzo poichè non necessita di installazione. Grazie alla sua natura autoportante, è infatti un oggetto che può essere posizionato a piacimento all'interno di una stanza, diventandone così il protagonista indiscusso.
Dotato di uno speciale supporto a basamento, si distingue per l’aspetto scultoreo e si presta a creare soluzioni compositive di grande effetto, attorno alle quali costruire il progetto d’interni. Milano Free-standing offre un’ampia gamma di possibilità arredative, anche al di fuori dell’ambito residenziale, ed è l'elemento ideale per aggiungere un tocco di eleganza artistica all'ambiente.
È realizzato con elementi modulari da 13 cm di altezza e 25,8 di larghezza massima ed è disponibile in oltre 260 tonalità, oltre che nella finitura acciaio naturale verniciato trasparente.
L’elevato grado di innovazione nel design di Milano Free-standing è confermato dai curatori del museo Die Neue Sammlung - The International Design Museum Munich, che l'hanno selezionato per la collezione permanente di design del museo. Oggi Milano Free-standing entra a far parte della nuova collezione Plug&Play, presentata in occasione del Salone Internazionale del Bagno 2018, con la quale Tubes dà un nome all'inedito concept di calore personale: gli oggetti scaldanti, liberi dai vincoli dell'installazione, superano la staticità dell'architettura per aprirsi alla dimensione umana, per sua definizione in costante movimento ed evoluzione.
Materiali:
Acciaio verniciato
Colori:
Tutti i colori della gamma Tubes, più di 260 della Scala RAL.
Alimentazione:
Elettrica Plug &Play
Potenza:
Max 1000W
La collezione Elements è l’espressione di una volontà che vuole eliminare stereotipi e processi progettuali industriali pre-costituiti. Gli oggetti, di qualunque natura essi siano, possono finalmente esistere a prescindere da un’estetica puramente legata alla funzionalità tecnica, evolvendo in progetti di enorme impatto estetico e riprogettazione tecnica. Ad esempio grazie ad un riposizionamento delle valvole attaccate al corpo scaldante attraverso un particolare gruppo ad incasso brevettato è possibile svincolare il radiatore portando le valvole fino a 6 metri di distanza, liberandolo dal suo aspetto tecnico caratterizzante. Questa acquisita libertà genera nuove possibilità interpretative formali secondo regole estetico-intellettuali diverse dalle precedenti. Per questo l’azienda affianca alle collezioni Basics ed Extras la collezione Elements, disegnata da architetti e designers di fama internazionale. Elements diventa una “fucina di idee” dove i progettisti sono chiamati a progettare radiatori più legati all’estetica della casa, dove il calore sensuale di prodotti riscaldanti si integra nello spazio architettonico con la stessa dignità e matrice progettuale di altri elementi d’arredo contemporaneo.